Allarme sul lago, avvistata una chiazza oleosa
Il liquido si estende per una superficie di numerose centinaia di metri quadrati a Colmegna. Sul posto vigili del fuoco, avvisata Arpa Lombardia

L’allarme sul lago è scattato attorno alle 16 quando i mezzi dei vigili del fuoco si sono mossi a bordo del gommone in servizio presso il distaccamento luinese di via Don Folli.
L’uscita si è resa necessaria dopo l’avvistamento di una chiazza sospetta sul Lago Maggiore, nello specchio d’acqua di fronte a Colmegna, frazione di Luino.
A una prima ricognizione da parte dei vigili del fuoco sembra che il liquido si estenda per una superficie considerevole, di alcune centinaia di metri quadrati.
È stata avvisata l’Agenzia regionale per l’ambiente della Lombardia che dovrà occuparsi dell’analisi delle acque e soprattutto identificare la natura della sostanza in superficie.
Lo sversamento è stato causato da una barca a vela da cui sarebbe fuoriuscito gasolio. Dopo aver rotto gli ormeggi si è incagliata su degli scogli. L’urto con le rocce ha lesionato lo scafo e causato uno sversamento di carburante.
Gli specialisti del soccorso acquatico intervenuti con un battello pneumatico hanno effettuato un sopralluogo e richiesto l’intervento di un azienda specializzata. Gli operatori in collaborazione con i tecnici hanno posizionato delle barriere assorbenti. È stata interessata anche l’A.R.P.A (Agenzia Regionale per la Protezione dell’Ambiente) per i rilievi del caso.
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
luigiudici su Fotovoltaico, le società energetiche si arricchiscono alle nostre spalle
gokusayan123 su A Varese e provincia i furti preoccupano i residenti: “Sono entrati in casa a rubarmi con le tute da imbianchino”
BarbaraFede su «Nello sgombero dei senza tetto a Malpensa, i veri fragili sono i cacciatori e non i cacciati»
pzellner su Fotovoltaico, le società energetiche si arricchiscono alle nostre spalle
UnoAcaso su Tassa sulla salute e ristorni, da Varese l'urlo di frontalieri e territori di confine: "Non siamo il bancomat di Stato e Regione"
Felice su Palloni per tutti, esperimento fallito
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.