Andrea Busnelli nuovo presidente di Ascom Saronno
Succede al dimissionario Bruno Guffanti. Distretti del commercio, formazione e accesso al credito: ecco le linee guida del suo mandato

E’ Andrea Busnelli il nuovo presidente di Confcommercio Ascom Saronno. Succede a Bruno Guffanti, dimissionario dallo scorso 6 settembre.
La nomina è arrivata all’unanimità dal consiglio direttivo convocato ieri sera (lunedì 9 settembre), riunione nel corso della quale il presidente uscente ha spiegato i motivi della sua scelta: la chiusura del proprio punto vendita commerciale a Saronno lo ha spinto a compiere un passo indietro, rimettendo l’incarico assunto nel maggio del 2018. E il primo pensiero del suo successore è proprio andato a Guffanti: «Ringrazio Bruno, che in questi sedici mesi ha interpretato in suo ruolo con impegno e impeccabile dedizione. Dal suo insediamento ad oggi, ha sempre fatto il massimo, sia nei confronti dell’associazione che in quelli dei commercianti che rappresentiamo. E’ stato un grande sostenitore dei Distretti del Commercio, per i quali è diventato un prezioso punto di riferimento. Ha contribuito alla loro stabilità e alla loro crescita, facendosi promotore di progetti di rilevanza regionale».
Busnelli proseguirà nel solco tracciato dall’ex presidente, portando avanti «la linea condivisa e pianificata nell’ultimo anno e mezzo». Un lavoro di squadra, in piena sintonia e con il supporto del consiglio direttivo e della giunta esecutiva dell’associazione. Fondamentale e centrale continuerà ad essere il ruolo dei due Distretti: il Did delle Antiche Brughiere (che comprende i comuni di Caronno Pertusella, Cislago, Origgio, Gerenzano e Uboldo) e il Duc di Saronno. «Di entrambi – sottolinea il neo numero uno di Ascom – deteniamo la presidenza e la segreteria. Due ruoli chiave soprattutto a tutela dei nostri commercianti, per i quali e con i quali pianificheremo iniziative e strategie di rilancio per rimanere sempre al passo con l’evoluzione del mercato».
Un percorso all’interno del quale era e resta fondamentale la collaborazione con le amministrazioni comunali, «cui va sin d’ora il mio ringraziamento». Formazione e accesso del credito sono invece i campi che Busnelli intende rafforzare e potenziare. «Si tratta – spiega il presidente – di aspetti fondamentali del commercio di oggi: uno per crescere ed adeguarsi ai tempi (la formazione) e l’altro (il credito) per sostenere le nostre attività grazie anche al supporto della nostra cooperativa di garanzia, Ascomfidi».
Chi è Andrea Busnelli
Classe 1983, è socio con i due fratelli di uno dei panifici storici di Saronno (dal 1972 su territorio grazie ai genitori che hanno avviato l’attività). Ha ricoperto più ruoli in Ascom Saronno, così come in Confcommercio in ambito provinciale.
A livello locale, componente del consiglio direttivo di Ascom Saronno dal 2012 di cui è stato vicepresidente dal 27 giugno 2013, con incarichi di rappresentanza istituzionale con enti e pubbliche amministrazioni (Comuni di Caronno Pertusella, Cislago, Gerenzano, Origgio e Uboldo); membro della giunta esecutiva; componente del tavolo tecnico operativo del Distretto del commercio di Saronno; componente del consiglio direttivo del Duc di Saronno dal momento della sua costituzione (2014 sino al 2018); componente dell’assemblea del Did Antiche Brughiere dalla sua costituzione nel 2019; componente del Cda della società di servizi di Conf. Ascom Saronno. A livello provinciale, componente dal 2013 dell’assemblea generale Confcommercio Uniascom Varese; vicepresidente del consiglio di gestione di AscomFidi Varese dal 2019.
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Felice su Rubato a Cavaria nella notte il pickup antincendio della protezione civile: lo trova all'alba una signora nel giardino di casa
Takaya su "In questo momento il numero esatto di letti del futuro ospedale unico non è importante"
lenny54 su A Gaza stanno massacrando i bambini
Felice su Sassi contro gli autobus di Autolinee Varesine, identificati e denunciati gli autori
Felice su Rischiano diecimila euro di multa per aver abbandonato rifiuti nei boschi ad Arcisate
UnoAcaso su Posti letto 'raddoppiati' all'ospedale unico Gallarate-Busto: "Una giustificazione insostenibile"
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.