Arte, fuochi e tradizioni: torna l’antica festa di S. Bernardino
Nel fine settimana si svolge la Festa della Madonna di San Bernardino, una tradizione che si ripete da 413 anni

Torna nel fine settimana a Induno Olona la tradizionale Festa della Madonna di San Bernardino, una delle più antiche tutta la valle, che giunge quest’anno all’edizione numero 413.
La festa si aprirà giovedì 5 settembre alle 18 con l’inaugurazione dell’evento “Immagini della Salvezza”, mostra di icone contemporanee a cura di Giuliana Caprioglio promossa dalla Comunità pastorale San Carlo con l’associazione Akathistos Varese e con il patrocinio del Comune di Induno Olona.
La mostra, allestita in Sala Bergamaschi, proseguirà per tutta la durata della festa, fino a domenica 8 settembre. (Orari: 10-12 e 16-19).
Venerdì 6 settembre, alle 21, si entrerà nel tema, con una conferenza di Giuliana Caprioglio con intermezzo musicale del violinista Stefano Trotta accompagnato al pianoforte da Rossella Belloni.
Infine, sabato 7 settembre alle 16.30 si potrà partecipare alla visita guidata alla mostra.
La festa di San Bernardino prosegue sabato con la cena, una serata musicale e i fuochi d’artificio.
Domenica 8 settembre alcuni dei momenti più antichi della festa, come la benedizione delle gestanti, la consacrazione dei bambini alla Madonna e l’incanto dei canestri.
Alle 20,30 si mangia tutti insieme davanti a San Bernardino con la polenta e le specialità preparate insieme alla Pro loco. Prenotazioni ed iscrizioni entro giovedì 5 settembre presso la Segreteria San Giovanni (0332 200288), la Pro Loco (328 1872491) o scrivendo a post@parrocchieinduno.com
Qui la locandina con i dettagli del programma della festa
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Emanuele Zanetti su Motociclista di Ferno ucciso da un orso in Romania
GrandeFratello su Superate le 700 firme per la petizione sul recupero del Grand Hotel Campo dei Fiori di Varese
Felice su Motociclista di Ferno ucciso da un orso in Romania
Stefano64 su Neil Young torna dopo l'enorme successo di Harvest: ma non è il disco che tutti si aspettano
Alessandro Zanzi su Superate le 700 firme per la petizione sul recupero del Grand Hotel Campo dei Fiori di Varese
Felice su La bibliocabina, la panchina e il cane che fa pipì. A Fagnano Olona scoppia la polemica
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.