I bambini e l’uso degli strumenti digitali: potenzialità e rischi
L'incontro gratuito con le esperte si svolgerà mercoledì 2 ottobre alle ore 20.45 presso l'Istituto Maria Ausiliatrice
![Generico 2018](https://www.varesenews.it/photogallery_new/images/2019/09/generico-2018-759201.610x431.jpg)
Riprende dal rapporto dei bambini con smartphone e tablet il ciclo di incontri “Prendersi cura dei piccoli” iniziato la scorsa primavera con primavera e promosso da Cuamm Varese e Centro di aiuto alla vita di Varese, Malnate e Verbano. “I bambini e l’uso degli strumenti digitali” è il titolo del prossimo appuntamento in programma per mercoledì 2 ottobre alle ore 20.45 presso l’Istituto Maria Ausiliatrice (piazzale Libertà 9, con parcheggio auto interno dall’ingresso di via Monte Rosa).
Sarà l’occasione per parlare dell’uso degli strumenti digitali da parte dei bambini, mettendone in luce sia i possibili effetti negativi sui piccoli, sia le potenzialità nell’apprendimento. Intervengono la pediatra Donata Magnoni (responsabile Centro di aiuto alla vita di Varese) e la pedagogista Maria Chiara Moneta. Come di consueto a introdurre la serata sarà una volontaria di
Cuamm Varese, in questa occasione Valentina Stornelli, aprendo al confronto dei diversi approcci alla maternità e all’educazione dei piccoli in Europa e in Africa.
Il progetto “Prendersi cura dei piccoli”, propone incontri di informazione e formazione socio-sanitaria gratuiti, con gli esperti, per affiancare i genitori in un percorso di sostegno alla genitorialità aperto alle diverse culture del mondo.
Il primo incontro era dedicato a “Il rivolgimento con manovre esterne per il parto naturale e i benefici dell’allattamento” poi un secondo ha approfondito i temi del massaggio infantile e del portare.
Un ultimo appuntamento è poi da definire per il mese prossimo sul tema “Una casa a misura di bambino”.
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
MACALONE su Tarip, ecco quanto si paga. A marzo la prima fattura "targata Coinger"
Alessandra Toni su Fino al 10 febbraio in 145 farmacie della provincia di Varese è possibile donare un farmaco a chi è in difficoltà
Doride Sandri su Fino al 10 febbraio in 145 farmacie della provincia di Varese è possibile donare un farmaco a chi è in difficoltà
Melchio su Dal confine con Gallarate al centro. Ecco i due grandi cantieri pronti a partire a Busto Arsizio
Coll9e su Settimana della Sicurezza al Falcone di Gallarate: fuori presidi e polemiche "contro la militarizzazione"
lenny54 su Grazie al reparto di Neurochirurgia dell’ospedale di Circolo di Varese
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.