Borracce agli alunni: il primo passo della scuola di Cavaria verso il plastic free
Anche il comune di Cavaria con Premezzo ha scelto di seguire l'esempio di molte scuole italiane: fornire borracce agli alunni

Borracce regalate agli alunni: un piccolo gesto che in molte scuole d’Italia sta avendo molto seguito per educarli fin da piccoli al plastic free. Anche Cavaria con Premezzo ha optato per queso gesto simbolico, iniziando il suo percorso per diventare plastic free ed abolire finalmente l’utilizzo della plastica monouso. Il colore scelto per le borracce è stato il verde e riporta il simbolo del comune di Cavaria con Premezzo.
Questa mattina, quindi, gli alunni della scuola primaria “E. Toti” e della scuola secondaria di primo grado “E. Fermi” hanno ricevuto la loro borraccia dopo la consueta cerimonia di apertura dell’anno scolastico (alzabandiera e inno d’Italia), consegnata dal sindaco Franco Zeni, dal vicesindaco Lucia Ciconte e dall’assessore al Welfare Irene Adele Scaltritti. «La distribuzione delle borracce è finalizzata a ridurre il consumo di bottiglie di plastica di acqua commerciale, promuovendo quello dell’acqua pubblica e, quindi, riducendo – in coerenza con principi di sostenibilità e responsabilità – i consumi di risorse e la produzione di rifiuti», sostengono i rappresentanti della giunta. Si tratta di un «piccolo gesto green», ma l’amministrazione è convinta che «attraverso la conoscenza e l’impegno di ogni cittadino si possa agire concretamente per un cambiamento culturale che porti a nuovi stili di vita sostenibili per riappropriarci dell’armonia con la natura. Bastano piccoli cambiamenti per liberare il pianeta dalla plastica».
Foto
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Roberto Ganna su Elsa Fornero a Varese: “Abbiamo tolto futuro ai giovani. Ora dobbiamo restituirglielo”
Baffetta su Elsa Fornero a Varese: “Abbiamo tolto futuro ai giovani. Ora dobbiamo restituirglielo”
Fabrizio Tamborini su Elsa Fornero a Varese: “Abbiamo tolto futuro ai giovani. Ora dobbiamo restituirglielo”
Alessandro Zanzi su Elsa Fornero a Varese: “Abbiamo tolto futuro ai giovani. Ora dobbiamo restituirglielo”
Emanuele Zanetti su Motociclista di Ferno ucciso da un orso in Romania
GrandeFratello su Superate le 700 firme per la petizione sul recupero del Grand Hotel Campo dei Fiori di Varese
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.