Bosto e Valceresio, festa al “Franco Ossola” tra goleada e bambini
La partita di Prima Categoria si è disputata in via eccezionale allo stadio di Masnago. Vittoria gialloblu per 5-4 davanti a centinaia di persone
![Bosto - Valceresio, partita \"speciale\" al Franco Ossola](https://www.varesenews.it/photogallery_new/images/2019/09/caricamento-temporaneo-per-contributo-1569832560bhuzdnkb54lckzax-760715.610x431.jpg)
Alla fine è terminata 5-4, punteggio gonfio e particolare per una partita di calcio, anche nel torneo di Prima Divisione. E soprattutto è stata una festa, quella orchestrata dall’Unione Sportiva Bosto che ha riaperto eccezionalmente lo stadio di Masnago per una gara ufficiale, giocata contro la Valceresio, altra bella realtà del territorio.
Il match disputato domenica pomeriggio ha permesso a centinaia di persone – tantissimi i bambini e i giovanissimi del ricco vivaio del Bosto – di tornare ad assistere a un match al “Franco Ossola”, lasciato desolatamente vuoto dall’assenza del Calcio Varese, scomparso (in quella forma societaria) al termine della stagione passata. Tanta gente, dunque, per un esperimento reso possibile dalla scelta di Palazzo Estense di affittare il campo di gioco alle società che ne fanno richiesta, e anche per questo motivo allo stadio è arrivato il sindaco Davide Galimberti, felice di vedere la tribuna piena.
In campo, come detto, è stata una goleada emozionante: doppio vantaggio del Bosto con Granata (1′) e Alongi (12′), pareggio ospite nel giro di due minuti (Soave e Ambrosoli tra il 23′ e il 25′) e immediato nuovo scatto gialloblu ancora con Alongi al 27′. Sul finire del primo tempo il 3-3 messo a segno da Golisciano su rigore. Pronti-via nella seconda frazione con Giardini per il 4-3 del Bosto, poi vittoria messa in cassaforte da Tasco dal dischetto a 6′ dalla fine. Uno spazio sufficiente alla Valceresio per un’altra rete – di Carini – che non cambia il verdetto del match ma mette ulteriore pepe al tutto.
La presenza del Bosto a Masnago non è stata priva di polemiche; in particolare gli ultras del Varese hanno contestato nei giorni scorsi, sulle proprie pagine social, l’utilizzo del “Franco Ossola” da parte di una squadra cittadina che non rappresenta continuità con la storia biancorossa, anche se tanti anni fa il club di Capolago fungeva proprio da vivaio del Varese. Allo stadio, comunque, tutto è filato liscio senza problemi di sorta.
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
luigiudici su Fotovoltaico, le società energetiche si arricchiscono alle nostre spalle
gokusayan123 su A Varese e provincia i furti preoccupano i residenti: “Sono entrati in casa a rubarmi con le tute da imbianchino”
BarbaraFede su «Nello sgombero dei senza tetto a Malpensa, i veri fragili sono i cacciatori e non i cacciati»
pzellner su Fotovoltaico, le società energetiche si arricchiscono alle nostre spalle
UnoAcaso su Tassa sulla salute e ristorni, da Varese l'urlo di frontalieri e territori di confine: "Non siamo il bancomat di Stato e Regione"
Felice su Palloni per tutti, esperimento fallito
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.