Abiti usati per genitori e bambini, tante occasioni allo Stendipanni
Apertura straordinaria sabato 21 settembre dalle ore 14.30 alle 18.30 dello Stendipanni, il mercatino di solidarietà di Mamme in cerchio

Il cambio di stagione porta con sé un cambio dell’armadio e, nel caso dei bambini, l’acquisto di abitini adeguati alla nuova taglia. Per questo sabato 21 settembre l’associazione Mamme in cerchio accoglie l’autunno con un’apertura straordinaria , dalle ore 14.30 alle 18.30 dello Stendipanni, il mercatino di solidarietà in cui ogni acquisto è occasione per progetti di sostegno a bambini e famiglie.
Il mercatino si svolge nello spazio situato nei locali dell’oratorio di Azzate (in via Acquadro, sotto al cinema Castellani) ed è possibile trovarvi tantissimo materiale utile, da portare a casa in cambio di una piccola offerta.
Ci sono accessori e vestiti per la prima infanzia (vestitini, body, lettini, passeggini, seggiolini auto), abbigliamento bambino e adulto, giocattoli, libri, oggettistica e arredamento per la casa. Tutto accuratamente selezionato ed esposto ordinatamente dai volontari e dato a chiunque in cambio di un’offerta.
«Il nostro mercatino è a disposizione di tutti – spiega Giuliana, responsabile di Mamme in Cerchio – Da noi vengono anche famiglie che credono nel riuso e nel riciclo. I capi di abbigliamento che abbiamo sono di buona qualità: è un peccato non dare loro nuova vita. Il denaro raccolto con le piccole cifre che chiediamo per ogni abito od oggetto, alimentano un fondo di solidarietà. E’ un bel circolo virtuoso»
Il ricavato del mercatino permette a Mamme in Cerchio di aiutare chi è in difficoltà economiche e anche di finanziare alcune attività dell’associazione (il prossimo appuntamento è per sabato 28 settembre con Sos Lavoro, assieme alla mamma e Consulente del lavoro Michela Mossotti).
Chi avesse del materiale usato da regalare a Mamme in cerchio può portarlo allo Stendipanni negli orari di apertura del mercatino: ogni lunedì, mercoledì, giovedì e sabato, dalle ore 9.30 alle 11.30.
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
PaoloFilterfree su Vigili del fuoco, organico solo sulla carta: Candiani denuncia l’abuso delle leggi speciali. "Vuote anche le case Aler in convenzione"
Alessandro Zanzi su Crescono le diagnosi di disabilità tra i minori di Varese: +500% in 10 anni
Lina Hepper su La Provincia di Varese studia un gestore unico dei rifiuti: "Una strategia a lungo termine per anticipare il futuro"
Cloe su Quattro eccellenze varesine premiate dai Travelers' Choice 2025 di TripAdvisor
lenny54 su Turisti ebrei con la kippah aggrediti in autogrill a Lainate
Felice su A Gallarate è stata aperta la maxi-rotonda lungo viale Milano
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.