Il “ciclista della memoria” inaugurerà il monumento dedicato alla libertà di stampa
Giovanni Bloisi sarà presente anche per le celebrazioni dell'anniversario della strage di Marzabotto

Giovanni Bloisi, il Ciclista della Memoria, “ambasciatore” di ANPI Provinciale Varese a Conselice, per la celebrazione del Monumento alla Libertà di Stampa, e a Marzabotto, per l’anniversario della strage nazifascista.
Sempre pronto con la sua bicicletta a portare la sua testimonianza attiva di democrazia e ricordo della storia, da Israele, alla Russia e nei luoghi della Resistenza Italiana, Giovanni Bloisi, il “Ciclista della Memoria”, ripartirà il 30 settembre nella veste di “ambasciatore” di ANPI Provinciale Varese, a nome di tutte le Sezioni dell’Associazione.
Stavolta un viaggio breve, ma non per questo meno significativo delle sue altre “imprese”. Prima tappa, Conselice, in provincia di Ravenna, per il tredicesimo anniversario della posa del Monumento alla Stampa Clandestina e alla Libertà di Stampa, dove una ormai “pensionata” macchina da stampa, una “pedalina”, ricorda l’impegno di coloro che, durante la lotta di Liberazione, lavorarono ininterrottamente e con fatica per informare gli Italiani di quanto succedeva sul fronte del Comitato di Liberazione Nazionale. Alle
spalle della pedalina, le lastre impresse con le testate dei giornali che si stampavano e sopra le bandiere di un’Italia liberata e di un Europa unita, che più di settant’anni fa era nei sogni e negli ideali di chi combatteva.
Seconda tappa, Marzabotto, per portare un sentito saluto in occasione del 75° anniversario della strage di Marzabotto, dove avvenne l’eccidio più efferato e più grande compiuto dalle SS naziste in Europa, tra il 29 settembre e il 5 ottobre 1944, nel territorio dei comuni di Marzabotto, Grizzana, Morandi e Monzuno: un episodio di assurda barbarie contro l’umanità, uno dei più gravi crimini di guerra compiuti dai nazisti nei confronti della popolazione civile, istigato da Albert Kesselring, con oltre 800 vittime, tra le quali anche bimbi di pochi mesi.
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Felice su Il pericoloso gioco alla stazione Ferno-Lonate: ragazzini attraversano i binari nel tunnel
lenny54 su È arrivato il gran giorno a Monteviasco: dopo sette anni di stop riparte la funivia
Adriana Andriani su Bogno, la Fondazione Sacro Cuore in liquidazione. Bini: "Non c'erano le condizioni economiche per proseguire"
Bruno Paolillo su Ottant’anni fa Hiroshima: la memoria della bomba che cambiò il mondo
PaoloFilterfree su Vigili del fuoco, organico solo sulla carta: Candiani denuncia l’abuso delle leggi speciali. "Vuote anche le case Aler in convenzione"
Alessandro Zanzi su Crescono le diagnosi di disabilità tra i minori di Varese: +500% in 10 anni
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.