Enrico Puricelli cerca uno staff del sindaco: aperte le candidature
Sul sito del comune di Samarate è online il bando per selezionare una persona che affianchi il sindaco Enrico Puricelli

Lo aveva già anticipato al momento della nomina della giunta: il sindaco di Samarate, Enrico Puricelli, assumerà lo staff del sindaco, dato che «la legge lo prevede». Questa notizia, nel corso del primo consiglio comunale di giugno, non era stata accolta benevolmente dai banchi dell’opposizione, che la vedevano come uno spreco dei soldi dei cittadini. Chi, fino ad adesso, ha svolto questa mansione è stato Valentino Celotto – in carica dal 2018 dopo il bando di maggio 2018 voluto dall’ex sindaco Leonardo Tarantino fino ad aprile 2019 – che poi, durante le scorse comunali, da leghista si è occupato della comunicazione elettorale di Puricelli.
Qualche mese dopo, il primo cittadino samaratese ha pubblicato sul sito del comune un avviso di selezione per l’incarico di collaborazione a tempo determinato e retribuito, visto «il vigente statuto comunale ed il regolamento per l’organizzazione degli uffici ed all’articolo che prevede la possibilità di costituire uffici posti alle dirette dipendenze degli organi politici».
Per inviare la domanda chiunque fosse interessato avrà tempo fino alle 12.00 del 30 settembre 2019. Il bando si trova sul sito del comune, nella sezione “concorsi”. La domanda, poi, dovrà essere indirizzata al sindaco secondo diverse modalità: o direttamente all’ufficio protocollo (durante gli orari di apertura), o tramite posta raccomandata – con indirizzo del comune -, oppure via mail all’indirizzo comune.samarate@pec.it.
Quali sono le caratteristiche richieste per essere selezionati? Il sindaco pone come condizioni inderogabili la cittadinanza italiana (oppure la cittadinanza di un paese stato membro dell’Unione Europea), l’idoneità fisica al lavoro, il godimento dei diritti civili e politici, l’assenza di condanne penali, il diploma di scuola superiore e la conoscenza degli strumenti informatici più utilizzati (Word e Excel).
Come avverrà la selezione? Non ci sarà una graduatoria vera e propria, in quanto provvederà il sindaco Puricelli in prima persona: sarà il suo «insindacabile giudizio» ad individuare la persona da assumere dopo aver consultato i vari curricula.
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
luigiudici su Fotovoltaico, le società energetiche si arricchiscono alle nostre spalle
gokusayan123 su A Varese e provincia i furti preoccupano i residenti: “Sono entrati in casa a rubarmi con le tute da imbianchino”
BarbaraFede su «Nello sgombero dei senza tetto a Malpensa, i veri fragili sono i cacciatori e non i cacciati»
pzellner su Fotovoltaico, le società energetiche si arricchiscono alle nostre spalle
UnoAcaso su Tassa sulla salute e ristorni, da Varese l'urlo di frontalieri e territori di confine: "Non siamo il bancomat di Stato e Regione"
Felice su Palloni per tutti, esperimento fallito
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.