Eolo celebra il successo del lavoro di squadra
Durante la giornata dedicata ai propri dipendenti, l’azienda ha presentato i nuovi progetti di formazione che li coinvolgeranno sino ad aprile 2020

Riceviamo e pubblichiamo
EOLO, il principale operatore in Italia nel fixed-wireless ultra-broadband per i segmenti business e residenziale, ha organizzato presso il proprio headquarter di Busto Arsizio una giornata interamente dedicata ai propri dipendenti, con l’hashtag creato ad hoc #wearepioneers, che sintetizza i valori fondamentali per l’azienda.
Un momento di incontro per celebrare gli ottimi risultati raggiunti grazie al lavoro di squadra e l’importanza che le risorse umane rivestono per EOLO, azienda innovativa che può contare su 470 persone assunte, con un’età media di 32 anni e un turnover negativo (pari all’1,8%).
“Dal 2013 ad oggi siamo cresciuti passando da 80 a 470 persone, di cui 184 assunte solo da gennaio 2018 – ha commentato Daniela Daverio, HR director – ed è quindi fondamentale continuare ad accrescere il senso di appartenenza al progetto e ai valori dell’azienda, facendo sentire le persone fiere di lavorare all’interno di EOLO, creando una identità comune dove riconoscersi”
Durante l’iniziativa sono stati ricordati gli strumenti di welfare a disposizione e i vari progetti di formazione (già attivi o in partenza) che declinano in varie attività il senso dell’essere “pionieri” tipico delle persone dell’azienda, come:
- Missione abcdEOLO, che ha come obiettivo quello di diffondere la cultura generale sull’azienda e sulle tematiche legate a EOLO
- Missione Leadership, che ha come obiettivo quella di fornire al management dell’azienda ulteriori strumenti utili per la gestione dei propri collaboratori
- Missione Talenti, che impegnerà un gruppo di giovani dipendenti a lavorare su un progetto innovativo da proporre al direttivo di EOLO
Nell’arco della giornata i partecipanti hanno inoltre ricevuto gadget utili per la vita in azienda, come una borraccia personalizzata, per evitare l’utilizzo di bottigliette di plastica, e un passaporto, una sorta di libretto aziendale dove tener traccia di tutti i traguardi raggiunti e i corsi frequentati anno per anno.
“Il nostro obiettivo è quello di continuare a crescere, esplorando nuove possibilità per il futuro dell’azienda e continuando a investire sulle persone che ogni giorno contribuiscono a rendere EOLO una realtà positiva e in continuo sviluppo.” – prosegue Daniela Daverio – “Incontrarci tutti assieme per un momento di celebrazione è fondamentale, così come ricordare a tutte le persone di EOLO quali importanti strumenti di welfare e formazione l’azienda metta a loro disposizione, per continuare a crescere come risorse e come persone”.
Nell’ultimo esercizio chiuso il 31 marzo 2019 EOLO ha realizzato ricavi pari a 127 milioni di euro, in crescita del 27% rispetto al precedente esercizio.
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Felice su Rischiano diecimila euro di multa per aver abbandonato rifiuti nei boschi ad Arcisate
UnoAcaso su Posti letto 'raddoppiati' all'ospedale unico Gallarate-Busto: "Una giustificazione insostenibile"
Roberto Morandi su Ancora un incidente in via Forze Armate a Gallarate, investito un ciclista di 13 anni
Berettera su Ancora un incidente in via Forze Armate a Gallarate, investito un ciclista di 13 anni
Domotronix su Le botte a Cugliate Fabiasco per strada, ma senza denuncia, “sono persone da lasciar stare”
lenny54 su La riapertura dell'ufficio postale di Lavena Ponte Tresa slitta ad aprile
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.