Eremo di Santa Caterina del Sasso: gli orari di apertura e delle funzioni religiose
Ecco gli orari di apertura dell'Eremo e delle funzioni religiose dal primo ottobre fino a gennaio

Con l’arrivo dell’autunno e dell’inverno cambiano gli orari di apertura dell’Eremo di Santa Caterina del Sasso. Il luogo sarà aperto tutti i giorni con i seguenti orari:
dal primo ottobre al 13 ottobre, dalle 10 alle 18;
dal 14 ottobre al 22 dicembre sabato, domenica e festivi: 10.00 ‐ 18.00, dal lunedì a Venerdì: 13.30 ‐ 18.00
dal 23 dicembre 2019 al 6 gennaio 2010, tutti i giorni 10.00 ‐ 18.00
dal 7 gennaio al 31 marzo 2020, sabato, domenica e festivi: 10.00 ‐ 18.00, da lunedì a Venerdì: 13.30 ‐ 18.00
Funzioni religiose
La gestione religiosa dell’Eremo è affidata alla Fraternità Francescana di Betania.
Dal 1 ottobre gli orari delle funzioni religiose sono i seguenti:
Domenica e festivi: ore 16.30 S. Rosario; ore 17.00 S. Messa
Feriali: ore 17.00 S. Messa
La Chiesa non potrà essere visitata durante le funzioni religiose (dall’inizio delle celebrazioni sino alle 18.00).
L’accesso alla chiesa esclusivamente per la partecipazione alle funzioni religiose è consentito senza pagamento biglietto di ingresso 30 minuti prima dell’inizio della celebrazione (munirsi di apposito ticket presso la biglietteria)
Si ricorda che detto ticket gratuito non comprende la possibilità di effettuare visita agli spazi dell’Eremo e quindi al termine della celebrazione si è invitati a uscire dal complesso monumentale.
Per altre informazioni su tariffe biglietto ingresso e servizi è disponibile il sito: http://www.santacaterinadelsasso.com
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Felice su Schianto di domenica notte a largo Flaiano: alla guida del Suv a Varese c’era un quindicenne
carlito8 su Solo due medici di famiglia accettano di lavorare nelle case di comunità dell'Asst Sette Laghi
lenny54 su Migranti a Fornasette: Fratelli d'Italia attacca la giunta di Luino, dura replica del Partito Democratico
Paskyu su Pedemontana, Pepe (Pd): "Servono spiegazioni, vengano in consiglio a riferire"
Giuseppe Mantica su Sala piena e niente code. A Materia si celebrano i 100 anni dell'Autolaghi "la prima autostrada al mondo"
Castegnatese ora Insu su Riunione dal Prefetto sul viadotto Vedano di Pedemontana, bocche cucite ma facce preoccupate
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.