Gemonio d’un tempo: al Bodini una mostra fotografica
Cento scatti che ripercorrono i decenni dal 1960 al 1980 nell’esposizione promossa dal Centro Studi e Documentazione Giancarlo Peregalli

Domenica 8 settembre alle ore 17.00 al Museo Civico Floriano Bodini inaugura la mostra fotografica “Gemonio nel tempo. 1960-1980”, nata da un progetto ideato dalla Commissione Cultura del Comune di Gemonio e realizzato dal Centro Studi e Documentazione per la Valcuvia e l’Alto Varesotto Giancarlo Peregalli, grazie al contributo della Fondazione del Varesotto ONLUS e alla preziosa collaborazione del Museo della Fotografia di Arcumeggia della famiglia Sangalli.
Vengono presentate in mostra, oltre 100 fotografie che ripercorrono i decenni dal 1960 al 1980, riproponendo volti e momenti sbiaditi dal tempo. Paesaggi e luoghi, gruppi e ritratti, carnevali e campeggi, lavoro e vita sociale, sono i temi affrontati.
La mostra è accompagnata da un volume fotografico realizzato con la collaborazione di TRARARI TIPI, MUSEA e FLAI Graphic Design.
In occasione dell’inaugurazione domenica 8 settembre alle ore 18.00, verrà ospitato il concerto della rassegna “Interpretando Suoni e Luoghi” ClassicClarinetSwing – Edoardo Piazzoli (direttore), musiche di Bach, Mozart, Rossini, Mercadante.
Domenica 29 settembre alle ore 17.00, per il finissage della mostra, si terrà l’incontro “Cünta sü. Letture dialettali di storie nostre” nella rassegna “Insubria Language Week”.
Gemonio nel tempo 1960/1980
Museo Civico Floriano Bodini Via Marsala, 11 – 21036 Gemonio (VA)
Inaugurazione domenica 8 settembre
ore 17 presentazione mostra
ore 18 concerto ClassicClarinetSwing nella rassegna “Interpretando Suoni e Luoghi”
8 – 29 settembre 2019
Orari: sabato – domenica 10.30-12.30 / 15.00-18.00
Ingresso libero
info@museobodini.it
www.museobodini.it
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Adriana Andriani su Bogno, la Fondazione Sacro Cuore in liquidazione. Bini: "Non c'erano le condizioni economiche per proseguire"
Bruno Paolillo su Ottant’anni fa Hiroshima: la memoria della bomba che cambiò il mondo
PaoloFilterfree su Vigili del fuoco, organico solo sulla carta: Candiani denuncia l’abuso delle leggi speciali. "Vuote anche le case Aler in convenzione"
Alessandro Zanzi su Crescono le diagnosi di disabilità tra i minori di Varese: +500% in 10 anni
Lina Hepper su La Provincia di Varese studia un gestore unico dei rifiuti: "Una strategia a lungo termine per anticipare il futuro"
Cloe su Quattro eccellenze varesine premiate dai Travelers' Choice 2025 di TripAdvisor
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.