Gli adulti tornano a scuola il 30 settembre con il Cpia
Nei pomeriggi del 12 e del 19 settembre alle ore 18 due incontri di presentazione dei corsi del Centro provinciale di istruzione degli adulti per l'as 2019-2020

Anche gli adulti sono pronti a tornare a scuola, a fine mese con i corsi del Cpia (Centro provinciale per l’istruzione degli adulti) “Tullio De Mauro”. Nel pomeriggio di giovedì 12 settembre, alle ore 18 nella sede di via Brunico 29, il primo dei due incontri per la presentazione delle proposte per il nuovo anno scolastico (il prossimo sarà il 19 settembre, sempre alle ore 18 in via Brunico).
Sono già aperte le iscrizioni ai corsi di Alfabetizzazione e di Scuola Media per l’anno scolastico 2019-2020, ma l’educazione rivolta agli adulti dal Cpia riguarda anche la possibilità di ottenere la certificazione Trinity per la lingua inglese o il Clis per la lingua italiana e la preparazione per i corsi di scuola superiore.
È possibile iscriversi online sul sito www.cpiavarese.edu.it (al costo di 25 euro all’anno), oppure presentarsi nella sede di Varese di via Brunico per un aiuto a portare a termine la procedura informatica. È anche possibile prendere appuntamento per un colloquio individuale con i doventi del Centro, pronti a orientare gli utenti a scegliere il percorso formativo più adatto alle personali esigenze di ciascuno, scegliendo tra diverse proposte che richiedono una frequenza di lezione variabile, dalle 4 alle 15 ore settimanali, in orari compatibili con gli impegni di lavoro.
Nell’anno scolastico 2018-2019 il Cpia ha avuto oltre 1600 iscritti sulle tre sedi di Varese, Gavirate e Tradate per un totale di 82 corsi attivati (46 a Varese, 21 a Tradate, 15 a Gavirate), rilasciando a fine anno 101 diplomi di licenza media e centinaia di certificazioni per le lingue.
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
axelzzz85 su "La tassa della salute per i vecchi frontalieri potrebbe essere legale"
massimiliano_buzzi su Schianto di domenica notte a largo Flaiano: alla guida del Suv a Varese c’era un quindicenne
Felice su Schianto di domenica notte a largo Flaiano: alla guida del Suv a Varese c’era un quindicenne
carlito8 su Solo due medici di famiglia accettano di lavorare nelle case di comunità dell'Asst Sette Laghi
Felice su Super lavoro della polizia durante la sfida Como - Napoli
lenny54 su Migranti a Fornasette: Fratelli d'Italia attacca la giunta di Luino, dura replica del Partito Democratico
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.