L’ostetrica: una “amica” speciale che ti segue nella vita
Sono conosciute soprattutto come figure di supporto alla gravidanza. Il ruolo delle ostetriche, invece, è molto più complesso e di sostegno alla vita delle donne
Prima del parto, in sala parto ma anche dopo. Nei primi giorni di vita del bimbo ma anche nell’età più matura.
La loro preparazione consente di intervenire in diversi momenti della vita di una donna. Le si trova in ospedale, nel consultorio ma vengono anche in casa per fornire supporto e consigli a chi sia trova in difficoltà.
L’OSTETRICA
La figura dell’ostetrica è ancora poco conosciuta: dopo aver perso la sua centralità nella vita di una comunità, ha riacquistato il ruolo che le spetta nell’organizzazione sanitaria ma il suo complesso e variegato ruolo non è conosciuto del tutto.
È una categoria professionale ben delineata, quella delle ostetriche, con un percorso accademico qualificante e ruoli e compiti ben definiti dalle normative e con un codice etico deontologico preciso.
RUOLO E COMPETENZE IN GRAVIDANZA
La sua funzione è definita all’interno del percorso neonatale: offre assistenza sanitaria ma anche sostegno emotivo in gravidanza, durante il parto e il puerperio, l’allattamento e in ogni attività relazionale con funzione di “rinforzo” .
Negli ospedali del Varesotto il parto fisiologico viene gestito proprio dalle ostetriche che seguono anche gli ambulatori dedicati al pavimento pelvico.
RUOLI E COMPETENZE DOPO IL PARTO
Ma è soprattutto fuori dall’ospedale, quando torna a casa con il suo piccolo bebè, che la mamma può ritrovarsi spaesata nel gestire piccole difficoltà che diventano subito ostacoli insormontabili.
Lo sanno bene gli ospedali che, a volte, offrono ulteriore supporto per circa un mese dopo il parto, con un servizio dedicato. Il supporto delle ostetriche va avanti anche dopo, oltre il rientro a domicilio, sempre quando ci sarà un problema legato al bambino, all’allattamento, alle tante piccole e grandi ansie legate al recupero fisico e alla sfera sessuale.
RUOLI E COMPETENZE NELLA PREVENZIONE FEMMINILE
Gli ambiti di competenza dell’Ostetrica/o si realizzano sia nelle strutture territoriali che nelle strutture ospedaliere e a domicilio, dove con competenza garantisce continuità assistenziale sostenendo nei suoi bisogni la puerpera.
L’Ostetrica è il professionista sanitario che, in virtù della normativa vigente che regolamenta il suo esercizio, svolge la propria attività in autonomia nell’ambito della fisiologia. L’Ostetrica/o si occupa dell’educazione sanitaria e dell’assistenza alla gravidanza fisiologica, conduce incontri di accompagnamento alla nascita con l’obiettivo di favorire il legame feto-bambino e la maturazione della capacità genitoriale e parentale.
Fondamentale è il suo ruolo nell’educazione sanitaria con particolare impegno nella prevenzione primaria della diagnosi precoce delle neo formazioni e della patologia della sfera genitale femminile.
L’Ostetrica/o svolge attività anche per la prevenzione , la riabilitazione del pavimento pelvico e addominale; si occupa, infine, delle problematiche legate al climaterio e alla menopausa.
QUI IL COLLEGAMENTO DIRETTO AL SITO DELL’ORDINE PROFESSIONALE
LUOGHI IN CUI OPERA
La sua presenza non è limitata alle corsie ospedaliere, ma si può trovare anche nei consultori mentre gli albi professionali possono indicare la figura che, in modo flessibilità e più vicino alle esigenze della donna, può aiutarla in ogni momento difficile della sua vita.
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Melchio su Dal confine con Gallarate al centro. Ecco i due grandi cantieri pronti a partire a Busto Arsizio
Coll9e su Settimana della Sicurezza al Falcone di Gallarate: fuori presidi e polemiche "contro la militarizzazione"
lenny54 su Grazie al reparto di Neurochirurgia dell’ospedale di Circolo di Varese
Viacolvento su “Sanità: perché siamo finiti in questo baratro?“
Felice su Ancora rifiuti abbandonati a Brenta, il sindaco: "Un danno all'ambiente e un'offesa verso i cittadini corretti"
Felice su Targhe false e grimaldelli in auto, due denunce e un uomo in fuga
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.