Malnate, nominato l’assessore alla Gentilezza
Sarà affidata a Maria Croci e alla consigliere Cecilia Carangi questa particolare delega, in concomitanza con la Giornata nazionale dei giochi della gentilezza

Il Comune di Malnate ha accolto l’invito delle associazioni “Cor et amor” e del “Movimento Mezzopieno” di riconoscere all’Assessore Maria Croci, la delega alla Gentilezza. Il consigliere comunale che avrà la delega e supporterà l’assessore sarà Cecilia Carangi.
La proposta si inserisce nell’ambito della Giornata nazionale dei giochi della gentilezza che si terrà in tutta Italia il 22 settembre.
La Giornata nazionale dei giochi della gentilezza è nata per il coinvolgimento dei bambini, delle scuole e delle amministrazioni di tutta Italia in un momento di gioco e sensibilizzazione sulla gentilezza. La ricorrenza è promossa dall’associazione Cor et amor, che si occupa di favorire il benessere e una crescita serena di bambini e ragazzi, insieme al Movimento Mezzopieno, la rete italiana per la diffusione della positività.
Lo scopo della Giornata dedicata alla gentilezza è quello di trattare quattro aspetti: il comportamento, l’ambiente e il decoro pubblico, la sicurezza stradale e l’attenzione per la disabilità. La “buona educazione” potrà essere affrontata approfondendo: le buone maniere nella quotidianità; tenere puliti gli ambienti e gli spazi in cui si vive; muoversi per strada in sicurezza; prendersi cura delle persone più fragili.
«Quest’anno vogliamo superare i 22.500 partecipanti – commenta Luca Nardi, presidente dell’Associazione Cor et Amor – e promuovere, coinvolgendo i media e gli esperti del settore, l’importanza di educare i bambini e i ragazzi alla gentilezza sin da piccoli, attraverso la collaborazione tra le diverse figure educative famiglia, istruzione e tempo libero, affinché possano crescere e diventare adulti felici, attenti al benessere della propria comunità. Educare oggi alla gentilezza, è un investimento etico, a breve e lungo termine. Oltre che nel presente, i benefici potranno essere colti nel lungo periodo, tra 20 o 30 anni, quando i bambini di oggi, saranno cresciuti e aggirano attivamente per mettere in pratica quanto appreso da piccoli».
Nell’ambito della Giornata nazionale dei giochi della gentilezza si intende sensibilizzare i Sindaci dei comuni italiani con l’invito ad istituire l’Assessorato alla gentilezza, assegnando ad assessori o consiglieri comunali una delega alla gentilezza, un incarico a costo zero, ma dal grande valore simbolico.
La proposta ai Sindaci italiani avanzata dalle associazioni promotrici della Giornata è quindi di incaricare un assessore, o un consigliere sensibile al benessere di tutti, di occuparsi della buona educazione, del rispetto verso il prossimo e la cosa pubblica, di sensibilizzare i cittadini ai comportamenti positivi, a prendersi cura di chi soffre (es i malati, o le persone sole), o è in difficoltà (chi ha perso il lavoro, disabili, anziani, genitori separati con figli), ad accrescere lo spirito di Comunità, oltre che favorire l’unità, a coinvolgere i propri concittadini e le associazioni in iniziative di cittadinanza attiva per il bene comune.
Con la gentilezza è possibile prevenire e correggere molti comportamenti che danneggiano il vivere sereno di una comunità.
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
gokusayan123 su Si è ribaltato un altro grosso tir, traffico in tilt tra Somma Lombardo e Malpensa lungo la via Giusti
gokusayan123 su Nessun segno di pentimento, in carcere il 21enne accusato dello stupro di Busto Arsizio
andreabianchi su Donazione di organi, cresce il numero dei "no": i dati del Varesotto comune per comune
Giovanni Petrotta su "Sono scivolata e caduta a causa dei buchi sulla ciclabile Luino - Grantola"
Felice su La triste carica dei 107: oltre cento cani in gabbia in una villa a Buguggiate
MARINAMDG su Tarip, le prime fatture fanno discutere. Coinger: "Una rivoluzione culturale"
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.