Mammuth, bisonti e orsi delle caverne “rivivono” al Museo dei fossili
Domenica 29 settembre il curatore del Museo farà rivivere gli animali che popolavano il territorio lombardo 10.000 anni fa. Una conferenza piena di curiosità, anche per i bambini

Domenica 29 settembre alle 15.30 il dottor Fabio Bona, conservatore del Museo di Besano, proporrà ai visitatori un incontro dedicato a “Mammiferi fossili lombardi dell’ultima glaciazione”.
Di che animali si parla? Quelli vissuti oltre 10000 anni fa, molto più “giovani” dei fossili esposti in museo, ma che condividono con questi la metodologia di analisi e studio.
Mammuth, bisonti, orsi delle caverne, cervi egaceri, iene. E ancora i piccoli mammiferi: volpi, tassi, marmotte: la fauna dell’ultima glaciazione – e il confronto con le forme attuale dei mammiferi – prenderà vita grazie alle immagini provenienti dai contesti di scavo lombardi e alle parole del dottor Bona.
Un viaggio ricco di informazioni, che permetterà anche di comprendere i metodi di studio dei mammiferi fossili e le informazioni che questi ci consegnano rispetto al paleoambiente che li ospitava. Una conferenza che interesserà anche i più piccoli che si sono appassionati alla visione del cartone “L’era glaciale”, dal momento che si parla proprio di quell’epoca.
La conferenza conclude il ciclo di tre interventi che ha permesso ai visitatori del museo di fermare l’attenzione su momenti vicini – cronologicamente o per metodologia – ai temi della collezione museale.
Prima e dopo la visita sarà possibile fruire anche di una visita guidata al Museo dei fossili.
Informazioni e prenotazioni: 333.7849836; costi: € 7 adulti / € 5 ragazzi e/o studenti
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Felice su Rubato a Cavaria nella notte il pickup antincendio della protezione civile: lo trova all'alba una signora nel giardino di casa
Takaya su "In questo momento il numero esatto di letti del futuro ospedale unico non è importante"
lenny54 su A Gaza stanno massacrando i bambini
Felice su Sassi contro gli autobus di Autolinee Varesine, identificati e denunciati gli autori
Felice su Rischiano diecimila euro di multa per aver abbandonato rifiuti nei boschi ad Arcisate
UnoAcaso su Posti letto 'raddoppiati' all'ospedale unico Gallarate-Busto: "Una giustificazione insostenibile"
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.