Il Monte San Giorgio tra passato e presente, sulle orme di Lavizzari
Venerdì 27 e domenica 29 settembre una conferenza e un'escursione per ricordare il naturalista e geologo, fondatore nel 1858 del Museo di storia naturale di Lugano

In occasione della Giornata dei musei, l’associazione Guide del Monte San Giorgio in collaborazione con l’Università dell’Insubria, il Centro di ricerca sulla storia della montagna e il sito Unesco Monte San Giorgio ricorda con due iniziative la figura di Luigi Lavizzari, naturalista, geologo e politico svizzero-italiano, fondatore nel 1858 del Museo di storia naturale di Lugano che ancora oggi ospita le sue collezioni di minerali e fossili.
Questa sera, venerdì 27 settembre, alle 20, al Museo dei fossili del Monte San Giorgio, a Meride, il professor Ezio Vaccari, direttore del Centro di ricerca sulla storia della montagna dell’università dell’Insubri terrà una conferenza intitolata “La storia della geologia in montagna: scienziati, viaggiatori, alpinisti”.
Domenica 29 settembre la seconda iniziativa, un’escursione sulla vetta del Monte San Giorgio ripercorrendo l’itinerario effettuato da Lavizzari nell’ottobre del 1849, da
Mendrisio a Meride e poi alla vetta del Monte San Giorgio. L’escursione sarà intervallata da una visita al Museo dei fossili a Meride.
L’escursione partirà alle 9 da Mendrisio e si concluderà attorno alle 19.
Qui la locandina con tutti i dettagli
Il costo di partecipazione è di 25 franchi a persona.
Per informazioni e prenotazioni:Museo dei fossili del Monte San Giorgio +41 91 6400080 info@Monte San Giorgio.
In caso di condizioni meteo avverse l’escursione sarà inviata.
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Felice su Rischiano diecimila euro di multa per aver abbandonato rifiuti nei boschi ad Arcisate
UnoAcaso su Posti letto 'raddoppiati' all'ospedale unico Gallarate-Busto: "Una giustificazione insostenibile"
Roberto Morandi su Ancora un incidente in via Forze Armate a Gallarate, investito un ciclista di 13 anni
Berettera su Ancora un incidente in via Forze Armate a Gallarate, investito un ciclista di 13 anni
Domotronix su Le botte a Cugliate Fabiasco per strada, ma senza denuncia, “sono persone da lasciar stare”
lenny54 su La riapertura dell'ufficio postale di Lavena Ponte Tresa slitta ad aprile
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.