“Move 4 All”, la corsa dell’inclusione
Venerdì 20 settembre la prima edizione dell'evento organizzato da Ballafon con il patrocinio del Comune di Varese e la collaborazione di Africa & Sport e del Csi Varese
Partirà alle ore 18.30 di venerdì 20 settembre la prima edizione della corsa “Move 4 All”.
Non solo una corsa di 5 km competitiva e non competitiva, ma un evento che unirà sport e integrazione.
La “Move 4 All”, organizzata dalla Cooperativa Ballafon con il patrocinio del Comune di Varese e la collaborazione di Africa & Sport e del Csi di Varese, è un progetto pensato, sviluppato e implementato nel quadro della sovvenzione della Commissione Europea “sport come strumento di integrazione e inclusione sociale dei rifugiati”.
Dopo il torneo di calcio che si è disputato a giugno, ora è il momento di mettere ai piedi le scarpette da corsa.
L’assessore del Comune di Varese, Roberto Molinari, ha introdotto la conferenza stampa di presentazione: «Questo è un percorso iniziato qualche tempo fa. I processi di integrazioni passano attraverso testimonianze come questa».
Samantha Caccamo, responsabile Ballafon, ha spiegato il progetto: «Move 4 All è una proposta fatta all’Unione Europea. Il torneo di calcio si è già svolto, ora tocca alla corsa che può essere competitiva o non competitiva. Lo sport è uno strumento di aggregazione e che abbatte i muri, per stare insieme. E’ questo che Ballafon mira a fare, integrare attraverso iniziative, in questo caso sportive. Voglio ringraziare il Csi di Varese per il supporto sostanziale nell’organizzazione».
Il presidente del Csi, Redento Colletto: «Il nostro comitato prevede lo sport per tutti. Abbiamo accolto queste persone e l’integrazione si attua anche tramite lo sport, è uno dei modi migliori. Il supporto che diamo è tecnico, di gestione dell’evento. Lo facciamo ben volentieri, crea la giusta cultura di sport e accoglienza».
Il presidente di Ballafon, Seydou Konate: «Direi che Move4all è un altro bel lavoro di collaborazione tra noi e il comune. Abbiamo fatto tante iniziative, non solo sportive ma anche facendo tanti lavori utili per la cittadinanza. Oggi parliamo di un’attività conviviale, così come è stato il torneo di calcio di giugno. Vorrei che sia un inizio, non una fine. Vorrei ripetere questa corsa per tanti anni e che diventi un evento che si ripeta di anno in anno».
L’iscrizione può essere fatta online (guarda qui) o direttamente in piazza Monte Grappa il giorno della corsa.
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Vinx su 300 giorni di lavori sulla strada tra Varese e Gavirate: preoccupati i sindaci di Barasso, Casciago e Luvinate
Vinx su Traffico a Varese: "E se dicessimo che è caotico perchè ci sono in giro troppe auto?"
Viacolvento su Traffico a Varese: "E se dicessimo che è caotico perchè ci sono in giro troppe auto?"
Ettore S su Traffico a Varese: "E se dicessimo che è caotico perchè ci sono in giro troppe auto?"
Bruno Paolillo su Traffico a Varese: "E se dicessimo che è caotico perchè ci sono in giro troppe auto?"
erlong su Traffico a Varese: "E se dicessimo che è caotico perchè ci sono in giro troppe auto?"
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.