Nelle scuole “Da Vinci” e “Macchi” arrivano le lampade a led
Entro il mese di ottobre al via i lavori di sostituzione degli impianti di illuminazione degli edifici scolastici della secondaria e della primaria di Somma Lombardo, con fondi ministeriali. “Miglioriamo la qualità delle classi per i nostri studenti”

Si illuminano a led le classi della scuola secondaria “Leonardo Da Vinci” e della primaria “Macchi” di Somma Lombardo.
Lo prevede una delibera della Giunta comunale che ha deciso di utilizzare i 90mila euro assegnati dal Ministero dello Sviluppo economico destinati tra l’altro a interventi di risparmio energetico – per sostituire integralmente gli impianti di illuminazione dei due edifici scolastici con lampade a led, più efficienti e durevoli di quelle esistenti.
«Con i nuovi led combiniamo efficienza, risparmio e qualità dell’illuminazione – dice l’assessore ai Lavori pubblici Edoardo Piantanida – e tutto questo va a vantaggio dei nostri studenti».
Del progetto di “relamping led” è già stato realizzato lo studio di fattibilità e i lavori di sostituzione delle lampade partiranno entro la fine di ottobre, per una durata complessiva del cantiere di circa dieci settimane. Il costo totale dell’intervento è di 92.245,77 Euro.

«Proseguiamo il percorso iniziato con la conversione a led di tutta l’illuminazione pubblica – aggiunge Piantanida – al momento siamo arrivati all’80% dello stato avanzamento lavori. Non vanno dimenticati poi i lavori di sostituzione, già ultimati, dei serramenti del Centro di formazione professionale Ticino-Malpensa e della scuola materna ‘Galli’: un ulteriore contributo alla didattica e al risparmio energetico».
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
PaoloFilterfree su Vigili del fuoco, organico solo sulla carta: Candiani denuncia l’abuso delle leggi speciali. "Vuote anche le case Aler in convenzione"
Alessandro Zanzi su Crescono le diagnosi di disabilità tra i minori di Varese: +500% in 10 anni
Lina Hepper su La Provincia di Varese studia un gestore unico dei rifiuti: "Una strategia a lungo termine per anticipare il futuro"
Cloe su Quattro eccellenze varesine premiate dai Travelers' Choice 2025 di TripAdvisor
lenny54 su Turisti ebrei con la kippah aggrediti in autogrill a Lainate
Felice su A Gallarate è stata aperta la maxi-rotonda lungo viale Milano
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.