Parco Groane Day giunge alla sua quarta edizione
In programma domenica 29 settembre, presso i padiglioni del polo fieristico di Expo Brianza, il mercatino a KM0 delle aziende agricole partecipanti

Arriva la quarta edizione del Parco Groane Day. La cornice è quella della mostra intercomunale dell’artigianato e del commercio di Bovisio Masciago, in programma da sabato 28 settembre a domenica 6 ottobre, lungo la strada statale dei Giovi numero 35, presso l’area della fiera di Expo Brianza. Un appuntamento per riunire tutte le attività produttive presenti sul territorio, promuovendo la lavorazione artigianale locale. La mostra aprirà i battenti con l’inaugurazione di sabato alle ore 10.30. Da quest’anno, il Parco Groane entra per la prima volta a far parte del comitato organizzatore.
Il Parco Groane Day è in programma per domenica 29 settembre, dalle ore 10 alle ore 19, all’interno dell’area spettacoli della fiera: un’iniziativa che prevede l’allestimento di un mercatino a KM0.
Diverse le aziende agricole che prenderanno parte all’evento, con l’esposizione di svariati e invitanti prodotti agrari che daranno vita ad un’esplosione unica di gusto e tradizione nostrana: dalla frutta de Il Frutteto del Parco e il miele prodotto dall’Apicoltura Carlo Brenna, ai formaggi e salumi della Cascina Galeazzo dei F.lli Capoferri di Lentate sul Seveso, passando per la birra artigianale del Birrificio Senso Libero, lo zafferano di Zafferanami e i grissini e biscotti dell’ Orto Sociale Cesate. Presenti anche le associazioni Groape e Voglio La Luna: entrambe collaborano con il Parco delle Groane e presenteranno al pubblico i propri progetti. L’ingresso all’evento è gratuito.
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Felice su Il sindaco di Daverio difende il Trail delle Terre di Mezzo: "Chi rovina i boschi sono gli spacciatori"
lenny54 su Matteo Bianchi eletto Vice-Presidente del Comitato europeo delle regioni in Europa
luigiudici su Fotovoltaico, le società energetiche si arricchiscono alle nostre spalle
gokusayan123 su A Varese e provincia i furti preoccupano i residenti: “Sono entrati in casa a rubarmi con le tute da imbianchino”
BarbaraFede su «Nello sgombero dei senza tetto a Malpensa, i veri fragili sono i cacciatori e non i cacciati»
pzellner su Fotovoltaico, le società energetiche si arricchiscono alle nostre spalle
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.