“Politeama, chi ti ama?” Convocati gli operatori per discutere del nuovo teatro
Era stata annunciata ad agosto dal direttore del teatro di Varese Filippo De Sanctis, e viene confermata in questi giorni la “chiamata a discutere” su come sarà e come si vorrebbe che fosse il nuovo Teatro di Varese nella sede dell’ ex cinema Politeama.
“Politeama, chi ti ama?”: a settembre un incontro tra gli operatori teatrali
Come preannunciato, l’incontro è fissato per sabato 14 settembre alle 17, nella sede dell’attuale teatro di Varese: oltre al sindaco Galimberti, che aveva già dato la sua adesione all’epoca della prima “chiamata” ora hanno dato la loro disponibilità anche i proprietari dell’immobile, la fondazione Molina, e molte delle associazioni coinvolte nella nascita di un nuovo teatro. Qui sotto, il testo integrale della convocazione.
Politeama, chi ti ama?
Un nuovo teatro per Varese. Un progetto ambizioso e importante quello della ristrutturazione del cinema Politeama, con l’intento di offrire alla Città un nuovo teatro, che ha alimentato nello scorso mese il dibattito lasciando spazio alle opinioni di molti.
Oggi è arrivato il momento di riflettere in modo più profondo su quali potranno essere le opportunità di questo progetto.
Una riflessione che non può non coinvolgere i diretti interessati, ovvero gli operatori teatrali di Varese: reali destinatari di quest’opera affinché ad essa venga data vita, anima e futuro.
Per queste ragioni abbiamo pensato di lanciare un appello ai professionisti del teatro varesino affinché si potesse dare luogo a un incontro pubblico nel quale esprimere, ognuno, le aspettative e le progettualità rispetto ad un nuovo teatro.
All’incontro sono stati invitati, ed hanno dato conferma, anche i protagonisti di questa importante “partita”: Sindaco di Varese – Avv Davide Galimberti e Fondazione Molina.
A loro si sono aggiunti tanti appartenenti all’associazionismo varesino, esponenti politici di maggioranza e opposizione in seno al Consiglio Comunale di Varese, cittadini e professionisti, a conferma del vivo interesse che questa importante opera suscita in Città.
L’incontro si svolgerà presso il Teatro Openjobmetis di Varese in Piazza della Repubblica, alle 17.00 di sabato 14 settembre. Chiunque fosse interessato è invitato a partecipare.
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Melchio su Dal confine con Gallarate al centro. Ecco i due grandi cantieri pronti a partire a Busto Arsizio
Coll9e su Settimana della Sicurezza al Falcone di Gallarate: fuori presidi e polemiche "contro la militarizzazione"
lenny54 su Grazie al reparto di Neurochirurgia dell’ospedale di Circolo di Varese
Viacolvento su “Sanità: perché siamo finiti in questo baratro?“
Felice su Ancora rifiuti abbandonati a Brenta, il sindaco: "Un danno all'ambiente e un'offesa verso i cittadini corretti"
Felice su Targhe false e grimaldelli in auto, due denunce e un uomo in fuga
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.