Pubblicata la lista delle strutture pubbliche e private ammesse a “Nidi gratis”
Sono 67 quelle ammesse in provincia di Varese. Seguirà la seconda fase che prevede il bando destinato alle famiglie, che potranno aderire a partire dalle ore 12 di lunedì 23 settembre alle ore 12 di venerdì 25 ottobre fino a esaurimento delle risorse economiche stanziate da Regione Lombardia

È stata pubblicata la lista delle strutture pubbliche e private ammesse alla misura “Nidi gratis” per il biennio 2019/2020. Qui l’elenco completo delle strutture diviso per province e comuni . La pubblicazione della lista degli ammessi chiude la prima fase, a cui hanno aderito 600 amministrazioni, di cui 30 di nuova adesione. Seguirà la seconda fase che prevede il bando destinato alle famiglie, che potranno aderire a partire dalle ore 12 di lunedì 23 settembre alle ore 12 di venerdì 25 ottobre, fino a esaurimento delle risorse economiche stanziate da Regione Lombardia.
Per poter accedere alla misura, le famiglie devono avere un reddito Isee ordinario 2018 inferiore o uguale a 20.000 euro; i genitori devono risiedere in Lombardia, entrambi essere occupati oppure un genitore deve essere occupato, mentre il genitore disoccupato deve essere in possesso della DID, la Dichiarazione di immediata disponibilità e del PSP, il Patto di servizio personalizzato. «La misura Nidi Gratis – spiega l’assessore alle Politiche per la famiglia, genitorialità e pari
opportunità, Silvia Piani – è un’iniziativa di grande valore sociale, come riconosciuto anche dall’Unione europea. Per l’anno scolastico in corso sono stati stanziati 37 milioni di euro, destinati a sostenere le famiglie lombarde in situazione di vulnerabilità economica e sociale, facilitando l’accesso ai servizi per l’infanzia e rispondendo ai bisogni di conciliazione vita-lavoro».
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Felice su Il pericoloso gioco alla stazione Ferno-Lonate: ragazzini attraversano i binari nel tunnel
lenny54 su È arrivato il gran giorno a Monteviasco: dopo sette anni di stop riparte la funivia
Adriana Andriani su Bogno, la Fondazione Sacro Cuore in liquidazione. Bini: "Non c'erano le condizioni economiche per proseguire"
Bruno Paolillo su Ottant’anni fa Hiroshima: la memoria della bomba che cambiò il mondo
PaoloFilterfree su Vigili del fuoco, organico solo sulla carta: Candiani denuncia l’abuso delle leggi speciali. "Vuote anche le case Aler in convenzione"
Alessandro Zanzi su Crescono le diagnosi di disabilità tra i minori di Varese: +500% in 10 anni
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.