Puliamo il mondo, Busto aderisce con Legambiente e Jci

Domenica 22 settembre si svolgerà anche “Puliamo il pianeta… partendo da Busto Arsizio”. Le due associazioni e l'amministrazione comunale invitano i cittadini a partecipare

Generico 2018

L’obiettivo è quello di sensibilizzare i cittadini e, soprattutto, i più giovani a sviluppare una coscienza ambientale per cambiare la rotta del pianeta e disinnescare la bomba ad orologeria chiamata “cambiamenti climatici”.

Per questo, in occasione del World Clean Up day, progetto mondiale di volontariato ambientale che ricorre il 21 settembre (Giornata della Pace), l’Amministrazione comunale patrocina due iniziative di pulizia delle aree della città in cui purtroppo si trovano rifiuti abbandonati.

Lo scopo è sensibilizzare e promuovere un vero e proprio cambiamento nei comportamenti quotidiani per poter arrivare ad avere un pianeta pulito e sano, partendo dalla nostra città, da gesti semplici, da piccoli gesti di cura e di attenzione verso l’ambiente e il futuro.

In particolare, si tratta di “Puliamo il mondo”, iniziativa promossa da Legambiente – Busto Verde che si articola in due momenti: il primo coinvolge alcune scuole cittadine e vedrà gli studenti delle scuole Marco Polo pulire il parco antistante la scuola nella mattinata di giovedì 19 settembre insieme ai volontari del Circolo.

Il giorno dopo, venerdì 20 settembre, saranno gli studenti delle scuole Crespi ad attivarsi per pulire le aree verdi nei pressi della scuola. Domenica 22 settembre, sarà invece la volta della cittadinanza che sarà chiamata a rimboccarsi le maniche per liberare dai rifiuti alcune vie cittadine spesso scambiate per discariche, come via Baraggioli, via San Carlo, via Savona. Il ritrovo è fissato per le 14.30 in via Pisacane 20 (sede dell’associazione). L’attrezzatura sarà fornita da Agesp SPA. Per informazioni 338 2261628 393 9206365.

Domenica 22 settembre si svolgerà anche “Puliamo il pianeta… partendo da Busto Arsizio”, una manifestazione promossa da JCI (Junior Chamber International) Varese a cui aderiranno altre sezioni locali dell’organizzazione non governativa.

Muniti di sacchetti della spazzatura, guanti e tanta voglia di prendersi cura degli spazi comuni della città, dalle ore 14.00 alle 16:00, i volontari di JCI si ritroveranno al Parco Cascina Rossi di Sant’Anna per una pulizia dell’area pubblica.

Anche in questo caso, l’invito è esteso a tutti I cittadini che abbiano voglia di donare un poco del proprio tempo e di partecipare attivamente. Per ulteriori informazioni è possibile contattare l’associazione JCI Varese scrivendo all’indirizzo email varese@jciitaly.org oppure tramite la pagina facebook @JciVarese.

Redazione VareseNews
redazione@varesenews.it

Noi della redazione di VareseNews crediamo che una buona informazione contribuisca a migliorare la vita di tutti. Ogni giorno lavoriamo cercando di stimolare curiosità e spirito critico.

Pubblicato il 18 Settembre 2019
Leggi i commenti

Commenti

L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.

Vuoi leggere VareseNews senza pubblicità?
Diventa un nostro sostenitore!



Sostienici!


Oppure disabilita l'Adblock per continuare a leggere le nostre notizie.