Quattro posti di servizio civile al Comune di Cassano
L'invito del sindaco Nicola Poliseno ad aderire: "Un ottimo primo approccio con associazionismo e mondo del lavoro"

Come ormai da tradizione, il Comune di Cassano Magnago aderisce all’utile e intelligente progetto del servizio civile volontario, con l’obiettivo «di creare opportunità per i giovani cassanesi di vivere un anno di impegno al servizio del bene comune, inteso come bene di tutti e di ciascuno, sperimentando valori quali la solidarietà e l’altruismo».
«La nostra storica esperienza in materia ci dimostra che spesso questo percorso può diventare per un giovane un primo approccio con il mondo dell’associazionismo e con il mondo del lavoro, acquisendo competenze e arricchendo il proprio bagaglio culturale» spiega il sindaco Nicola Poliseno. «Per questo abbiamo aperto due nuovi bandi per il Servizio Civile Nazionale rivolto ai giovani con un ‘età compresa tra i 18 e i 28 anni».
Due, appunto, i percorsi proposti.
Il progetto “L’assistenza in provincia di Varese” prevede l’avvio di due volontari presso l’area Attività alla Persona. I volontari contribuiranno a far crescere la qualità dei servizi resi alle comunità locali e potranno essere inseriti, in relazione alle esigenze, nelle diverse aree di attività: area anziani, area minori, area disabili, area disagio adulti e front office.
Il progetto “La cultura nella provincia di Varese” prevede l’avvio di due volontari presso l’area Attività Culturali e per il Tempo Libero. I volontari presteranno servizio uno presso la biblioteca comunale “Collodi” e l’altro presso l’ufficio Cultura del Comune.
Il servizio civile nazionale prevede 25 ore settimanali, ai volontari spetta un compenso di € 14,65 netti giornalieri, per un totale € 439,50 netti mensili.
Gli aspiranti operatori volontari dovranno produrre domanda di partecipazione indirizzata direttamente al Comune di Cassano Magnago, esclusivamente attraverso la piattaforma DOL raggiungibile tramite PC, tablet e smartphone a questo indirizzo entro il 10 ottobre 2019 alle ore 14.00.
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Bruno Paolillo su Ottant’anni fa Hiroshima: la memoria della bomba che cambiò il mondo
PaoloFilterfree su Vigili del fuoco, organico solo sulla carta: Candiani denuncia l’abuso delle leggi speciali. "Vuote anche le case Aler in convenzione"
Alessandro Zanzi su Crescono le diagnosi di disabilità tra i minori di Varese: +500% in 10 anni
Lina Hepper su La Provincia di Varese studia un gestore unico dei rifiuti: "Una strategia a lungo termine per anticipare il futuro"
Cloe su Quattro eccellenze varesine premiate dai Travelers' Choice 2025 di TripAdvisor
lenny54 su Turisti ebrei con la kippah aggrediti in autogrill a Lainate
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.