Ravo “ingentilisce” il Sempione a Somma Lombardo
L'artista riprodurrà su un muro in via Milano un'opera conservata al castello Visconti di San Vito, che lancia un messaggio a tutta la città

Un grande murale, per ingentilire così il paesaggio urbano del Sempione, dentro all’abitato di Somma Lombardo. Lo realizzerà Ravo Mattoni, esponente dell’aerosol art famoso per le sue riproduzioni di quadri classici.
Il progetto è stato approvato dall’amministrazione comunale lunedì, come possibile, prima opera di un ciclo da realizzare nella città. L’artista ormai celebre in tutta Italia «non riprodurrà in questo caso opere famose, ma autori e opere legate a Somma Lombardo», spiega il sindaco Stefano Bellaria. «Nei giorni scorsi abbiamo visitato il Castello Visconti di San Vito e l’artista ha individuato affreschi e quadri interessanti conservati nell’antico maniero».
La scelta alla fine è caduta sul dipinto “La Carità”, di ignoto bolognese del Seicento. Nel quadro la carità è rappresentata come «una regina con due corone che dispensa aiuti alle persone difficoltà». La scelta di riprodurre quest’opera è anche simbolica, per lanciare «il messaggio di una comunità attiva, accogliente, che sa farsi carico delle persone in difficoltà», contro l’individualismo che sembra caratterizzare questi tempi.
Il dipinto verrà riprodotto sul muro cieco della casa al civico 17 di via Milano (poco distante dal castello), ben visibile a chi percorre il Sempione venendo da Vergiate e diretto verso Gallarate.

L’opera sarà inaugurata il 14 settembre alle 17.30, di fatto segnando l’avvio della 31esima edizione della Fiera del Castello. Ma nelle idee dell’amministrazione non rimarrà isolata: «L’idea futura è, se l’opera piacerà ai sommesi, di realizzarne altre in altri quartieri, nelle frazioni o a Mezzana» conclude Bellaria.
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
GiovPio su Eseguita l’autopsia sul corpo di Domenica Russo, è attesa a Cazzago Brabbia per i funerali
PaoloFilterfree su Tre milioni e mezzo in meno per la manutenzione delle strade della provincia, Bernardoni e Torchia: “Uno schiaffo ai cittadini"
Jessica Caruso su Appello per ritrovare il coniglio nano Ade: smarrito ad Arsago Seprio
Viacolvento su Gassman: "Togliete il nome di mio padre dal teatro di Gallarate che ha ospitato i nazifascisti"
Papi57 su In consiglio comunale Guido Bonoldi difende il DG della Sette Laghi Micale e spiega le criticità
gokusayan123 su Si aspettava il tecnico delle bombole invece in casa è entrato il ladro truffatore: è successo a Malgesso
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.