Regione finanzia 9 progetti per la sicurezza stradale nel Varesotto

Opere per quasi 3.300.000 euro, di cui circa 1.230.000 finanziati da Regione Lombardia

Generico 2018

Sono 73 le proposte progettuali che Regione Lombardia cofinanzierà per la realizzazione di interventi finalizzati alla riduzione dell’incidentalità stradale. Il decreto, con gli importi di cofinanziamento regionale per Comuni, Unioni di Comuni e Province, e’ stato pubblicato sul Bollettino Ufficiale della Regione.

L’importo totale per i 73 progetti ammonta a circa 25 milioni di euro, di cui quasi 10 a carico di Regione Lombardia, il resto a carico degli Enti beneficiari.

TIPOLOGIA DI INTERVENTI – Il bando della Regione a cui hanno riposto gli Enti prevedeva la realizzazione di opere
infrastrutturali come la realizzazione o il miglioramento di rotatorie, attraversamenti pedonali e ciclabili, segnaletica
anche luminosa, piste e percorsi ciclo pedonali, oltre all’installazione di nuovi semafori e di barriere di sicurezza.
Nel bando era prevista inoltre la realizzazione di nuovi impianti di illuminazione. Alcune tipologie progettuali hanno
previsto la realizzazione di lavori di sistemazione e messa in sicurezza della sede stradale, banchine di fermata di bus, isole
salvagente, arredo urbano specifico per la moderazione del traffico.

DE CORATO: NOSTRO OBIETTIVO RIDUZIONE INCIDENTALITA‘ – “La riduzione dell’incidentalita’ – ha dichiarato l’assessore alla Sicurezza Riccardo De Corato – e’ un nostro obiettivo importante, che perseguiamo anche attraverso la riqualificazione e il miglioramento delle strade lombarde. Siamo vicini ai Comuni e alle Province attraverso forme di sostegno concreto. Questo bando si aggiunge ai tanti altri progetti di finanziamento che abbiamo destinato agli Enti territoriali”.

PROVINCIA DI VARESE – Sono 9 gli Enti della provincia di Varese ammessi a cofinanziamento regionale, per un totale di
quasi 3.300.000 euro, di cui circa 1.230.000 dalla Regione Lombardia:

– Provincia di Varese: 400.000 euro, di cui 200.000 dalla Regione;
– Comune di Besozzo: 210.674 euro, di cui 99.620 dalla Regione;
– Comune di Busto Arsizio: 700.000, di cui 200.000 dalla Regione;
– Comune di Cislago 120.040 euro, di cui 60.020 dalla Regione;
– Comune di Cugliate-Fabiasco: 175.000 euro, di cui 70.000 dalla Regione;
– Comune di Gallarate: 486.850 euro, di cui 200.000 dalla Regione;
– Comune di Lonate Pozzolo: 350.300 euro, di cui 100.000 dalla Regione;
– Comune di Olgiate Olona: 450.000 euro, di cui 100.000 dalla Regione;
– Comune di Varese: 393.660 euro, di cui 196.830 dalla Regione.

Redazione VareseNews
redazione@varesenews.it

Noi della redazione di VareseNews crediamo che una buona informazione contribuisca a migliorare la vita di tutti. Ogni giorno lavoriamo cercando di stimolare curiosità e spirito critico.

Pubblicato il 27 Settembre 2019
Leggi i commenti

Commenti

L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.

Vuoi leggere VareseNews senza pubblicità?
Diventa un nostro sostenitore!



Sostienici!


Oppure disabilita l'Adblock per continuare a leggere le nostre notizie.