Il ricco weekend di eventi a Maccagno
Due concerti acquerelli e passeggiate nel verde per godersi l'ultimo scampolo d'estate

Weekend per tutti i gusti quello che sta per arrivare a Maccagno con Pino e Veddasca con almeno tre appuntamenti per il prossimo sabato, oltre al concerto in programma per venerdì sera all’auditorium.
Gli Alpini di Veddasca sul Sasso Corbaro
Sabato 14 settembre 2019 gli Alpini del Gruppo di Veddasca organizzano la tradizionale ascesa al Sasso Corbaro, che con i suoi 1.550 metri non è solo il punto più alto del Comune, di Maccagno con Pino e Veddasca, ma dell’intera provincia di Varese.
Appuntamento sul piazzale della Forcora alle ore 8 e successivo trasferimento a Monterecchio, con fuoristrada messi a disposizione dall’organizzazione.
Alle ore 9,30 è previsto l’arrivo sulla vetta del Sasso Corbaro; poi ritorno a Monterecchio, dove sarà officiata la S. Messa alle ore 11. Il pranzo è previsto alle 12.30 ancora a Monterecchio.
Acquerelli in mostra al Punto d’Incontro
Sempre sabato alle ore 16.30 al Punto d’Incontro di Maccagno (ingresso pedonale da Via Valsecchi 21, complesso Auditorium), si terrà l’inaugurazione della mostra collettiva di Renata Bonzo, Cristina Bracaloni e Simonetta Chierici, dal titolo “La natura in acquerello”. Le tre artiste appartengono all’Associazione italiana acquerellisti e l’esposizione si terrà in memoria dell’amico Giovanni Carabelli, scomparso giusto un anno fa, maccagnese d’adozione e a lungo Presidente del sodalizio.
La mostra resterà aperta fino al 22 settembre, il sabato e la domenica dalle ore 10 alle ore 12.30 e dalle ore 16 alle ore 19.
Ingresso libero.
Concerto del Coro “Città di Luino” a Pino
Ancora sabato 14 settembre 2019 alle ore 21 nella Chiesa dedicata a San Quirico e Giulitta di Pino, il Coro "Città di Luino" diretto dal maestro Andrea Gottardello, terrà un Concerto di fine estate.
La manifestazione è a cura dell'Amministrazione Comunale di Maccagno con Pino e Veddasca, Municipio di Pino. L’ingresso è libero.
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Viacolvento su Gassman: "Togliete il nome di mio padre dal teatro di Gallarate che ha ospitato i nazifascisti"
Papi57 su In consiglio comunale Guido Bonoldi difende il DG della Sette Laghi Micale e spiega le criticità
gokusayan123 su Si aspettava il tecnico delle bombole invece in casa è entrato il ladro truffatore: è successo a Malgesso
principe.rosso su Gassman: "Togliete il nome di mio padre dal teatro di Gallarate che ha ospitato i nazifascisti"
PaoloFilterfree su Gassman: "Togliete il nome di mio padre dal teatro di Gallarate che ha ospitato i nazifascisti"
gokusayan123 su Gassman: "Togliete il nome di mio padre dal teatro di Gallarate che ha ospitato i nazifascisti"
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.