Saronno sempre più sostenibile: arriva l’E-District Mobility Festival
Rispetto per l'ambiente, spostamenti ecologici ed energie rinnovabili: sono questi i temi cardine del "Saronno E-District Mobility Festival" lanciato da Saronno Servizi S.P.A, il cui convegno di apertura si terrà il prossimo venerdì 4 ottobre alle ore 10, a Villa Gianetti
Rispetto per l’ambiente, spostamenti ecologici ed energie rinnovabili: sono questi i temi cardine del “Saronno E-District Mobility Festival” lanciato da Saronno Servizi S.P.A, il cui convegno di apertura si terrà il prossimo venerdì 4 ottobre alle ore 10, a Villa Gianetti con ospiti istituzionali (è annunciata la presenza nel pomeriggio anche di Attilio Fontana, presidente della Regione Lombardia), amministratori locali, scienziati ed esperti del settore.
L’incontro darà il via a una serie di iniziative finalizzate a trasmettere sul territorio locale e provinciale la sensibilità ecologica di cui E-District, nuovo contenitore per l’innovazione tecnologica lanciato dalla Saronno Servizi, è promotore.
Il progetto, presentato dal sindaco di Saronno Alessandro Fagioli, dal direttore di Saronno Servizi Spa Giordano Romano e dall’amministratore unico di Saronno Servizi SSD Katia Mantovani, prevede incontri e manifestazioni aperte al pubblico, che si svolgeranno dal 4 all’8 ottobre, con culmine la Tre Valli Varesine che partirà proprio dalla città degli amaretti e sarà seguita da auto elettriche per la prima volta in assoluto per una corsa ciclistica: l’obiettivo è quello di stimolare il dibattito sulla sostenibilità ambientale, evitando insegnamenti “da cattedra” e favorendo un confronto più costruttivo e partecipativo per tutti i cittadini.
Tra gli eventi in programma vi sono infatti anche laboratori e visite didattiche pensate per gli studenti delle scuole medie e dei licei presenti sul territorio. Il progetto si propone di coniugare i valori della green economy con quelli dello sport: un connubio che si concretizzerà in occasione della 99^ edizione della “Tre Valli Varesine”, con la gara finale del Trittico ciclistico della Regione Lombardia che partirà alle ore 11 di martedì 8 ottobre, nella sua prima edizione green. Un prestigioso evento sportivo che avrà la partecipazione di ciclisti provenienti da 61 Paesi differenti, che tocca l’ambito del cambiamento climatico e dell’inquinamento atmosferico e che si unisce all’impegno della città di Saronno per la valorizzazione e la salvaguardia dell’ambiente e del territorio, un aspetto che il ciclismo come sport ha sempre sostenuto. La Tre Valli sarà quindi in questo senso uno stimolo per amministratori e responsabili degli enti partecipanti.
Il lato sportivo del progetto vedrà infine la partecipazione di testimonial del nostro territorio come Annamaria Mazzetti, campionessa italiana di Triathlon, e Chiara Franza, plurimedagliata agli ultimi europei di nuoto paralimpici.
La prima edizione del Mobility Festival è patrocinata da Città di Saronno, Provincia di Varese e Regione Lombardia. Saranno undici i responsabili dei Comuni del saronnese coinvolti, uniti per la costruzione di distretti sostenibili, attraverso un rinnovamento delle infrastrutture e delle reti urbane.
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Felice su Varese Pride 2025: in migliaia per i diritti, Vladimir Luxuria accende il corteo
vivi mazz su Quando un viaggio ti cambia la vita. I ragazzi dell'Ite Tosi di Busto in Cambogia insieme ad Andrea Devicenzi
Alessandro Vanzulli su Stop d'agosto ai treni, 'caccia' al bus. L'assessore: "Ci stiamo pensando"
Felice su Vladimir Luxuria protagonista al Varese Pride "Perchè è importante sentirsi liberi anche nella propria città"
PaoloFilterfree su La Procura: "L'autista era al telefono", chiesti gli arresti domiciliari per il conducente del bus sul quale morì la maestra Domenica Russo
PeterPan67 su Aperto il sottopasso Alptransit di Laveno, Magrini "Ora tocca a Ispra e Sangiano"
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.