Con Saronno Servizi Spa sarà una 99° Tre Valli Varesine all’insegna della mobilità elettrica
Saronno Servizi S.p.A. ha presentato a Palazzo Pirelli in Regione Lombardia, “E-District Mobility Festival”, la prima edizione di una kermesse di appuntamenti legati alla mobilità elettrica nata proprio intorno alla tappa saronnese della Tre Valli Varesine
![presentazione 99a tre valli varesine trittico lombardo regione lombardia 2019](https://www.varesenews.it/photogallery_new/images/2019/09/presentazione-99a-tre-valli-varesine-trittico-lombardo-regione-lombardia-2019-756818.610x431.jpg)
A poche settimane dalla 99^ edizione della Tre Valli Varesine che partirà dalla città di Saronno l’8 ottobre, Saronno Servizi S.p.A. ha presentato a Palazzo Pirelli in Regione Lombardia, “E-District Mobility Festival”, la prima edizione di una kermesse di appuntamenti legati alla mobilità elettrica nata proprio intorno alla tappa saronnese della Tre Valli Varesine.
E-District è un nuovo contenitore di cambiamento e innovazione tecnologica che unisce undici paesi del distretto saronnese. La prima edizione del Mobility Festival si terrà a Saronno da venerdì 4 a martedì 8 ottobre 2019 e coinvolgerà i responsabili di undici comuni del saronnese impegnati alla valorizzazione di un distretto sostenibile. Una mano tesa alle aziende protagoniste del cambiamento per contribuire alla creazione di infrastrutture e servizi moderni. Un dialogo aperto tra pubblico e privato. Un invito concreto ai cittadini del territorio chiamati a “salire a bordo” di una nuova esperienza di mobilità.
Un progetto innovativo che coniuga sapientemente i valori dello sport con quelli della sostenibilità e che si lega al calendario della Tre Valli Varesine a rappresentazione di un felice connubio: il ciclismo, rappresentazione significativa di uno sport che da sempre valorizza l’ambiente e il territorio, si unisce all’impegno della città di Saronno attiva sul fronte della creazione di infrastrutture e servizi di mobilità elettrica.
E così la 99° edizione della Tre Valli Varesine, che si snoda su un percorso di 197 chilometri tra laghi, borghi e montagne, diventerà più “green”: 10 vetture elettriche Renault Zoe saranno messe a disposizione della manifestazione per seguire i più forti ciclisti professionisti del mondo lungo il bellissimo tracciato che attraversa da Sud a Nord i territori del Varesotto.
Ma non finisce qui… venerdì 4 ottobre dalle ore 9 alle ore 13, a seguito del taglio del nastro delle nuove colonnine elettriche in città alla presenza delle autorità locali, la residenza comunale Villa Gianetti, prestigiosa villa rinascimentale situata nel cuore della città di Saronno, ospiterà un convegno dal titolo “E-District Saronno”: infrastrutture, operatori e utenti. Verso la costruzione di un distretto sostenibile”. Un momento di incontro e confronto sui temi della mobilità elettrica che si rivolgerà agli operatori della pubblica amministrazione, alle imprese, alle forze politiche del territorio.
E in piazza della Libertà, nel cuore di Saronno e nella stessa area da cui martedì 8 ottobre partiranno i ciclisti della Tre Valli, durante il weekend di sabato 5 e domenica 6 ottobre, nascerà il villaggio della mobilità elettrica: aziende protagoniste del cambiamento e mobility manager saranno a disposizione dei cittadini non solo per fornire informazioni concrete sui grandi temi legati alla mobilità elettrica, ma anche per realizzare test drive con guide ecologiche, prove di bici elettriche, car sharing aperti a tutti i cittadini e ai visitatori del Festival.
«Siamo giunti alla 99ma edizione della Tre Valli Varesine e ci prepariamo a festeggiare il centenario nel 2020 – ha commentato Alessandro Fagioli, sindaco di Saronno che ha presenziato la conferenza stampa -. Siamo soddisfatti di poter contribuire alla valorizzazione della nostra Città anche grazie a momenti di aggregazione sportiva così importanti come quello rappresentato dal Trittico della Tre Valli Varesine».
«Con grande piacere promuoviamo le tematiche innovative legate alla valorizzazione dei servizi offerti agli utenti del nostro territorio – ha aggiunto Alberto Canciani, presidente di Saronno Servizi S.p.A. -. Saronno Servizi S.p.A. ha un mandato importante: erogare servizi innovativi agli utenti della Città di Saronno e dei comuni soci migliorando la qualità di vita nel nostro tessuto urbano».
Il programma di E-District Mobility Festival è disponibile online sul sito www.edistrict.it e sul sito www.saronnoservizi.it.
La prima edizione di E-District Mobility Festival sarà patrocinata da Città di Saronno, Provincia di Varese, Regione Lombardia e avrà come media partner Lifegate e VareseNews.
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Andrea Camurani su Furti in abitazione in tutto il Nord, colpite anche Varese e Sesto Calende, 6 in manette
Papi57 su Furti in abitazione in tutto il Nord, colpite anche Varese e Sesto Calende, 6 in manette
GrandeFratello su Il sindaco Galimberti e la Giunta al fianco dei lavoratori: "In corso un piano di riorganizzazione per i Servizi demografici "
Vinx su 300 giorni di lavori sulla strada tra Varese e Gavirate: preoccupati i sindaci di Barasso, Casciago e Luvinate
Vinx su Traffico a Varese: "E se dicessimo che è caotico perchè ci sono in giro troppe auto?"
Viacolvento su Traffico a Varese: "E se dicessimo che è caotico perchè ci sono in giro troppe auto?"
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.