Scontro tra veicoli sul piazzale di Malpensa
È avvenuto dopo le 11.30, vicino al Terminal 1. Due feriti in maniera lieve. Il volo non ha subito ritardi

Incidente stradale tra due mezzi operatori sul piazzale dell’aeroporto di Malpensa, nella mattina di venerdì 20 settembre 2019.
«Due veicoli si sono scontrati, proprio sotto un aereo IranAir» dice Renzo Canavesi, del sindacato Cub Trasporti. I due trattori stradali sono rimasti danneggiati (seppur in modo non grave, a giudicare dalle foto), ma soprattutto i due lavoratori alla guida sono stati sottoposti a cure mediche, anche se hanno riportato ferite di lieve entità. «Stiamo cercando di capire come è successo e che danni abbiano avuto».
Un precedente, grave incidente è avvenuto nella tarda serata del 6 settembre scorso: in quel caso un trattorino si era scontrato con violenza con l’ala di un jet privato. Il lavoratore alla guida del mezzo era rimasto ferito in modo serio e l’aereo (che doveva decollare per Vienna) ha riportato danni significativi a un’ala, con uno sversamento di carburante che aveva costretto anche a fermare le operazioni in pista.
Il giorno successivo, 7 settembre, sindacati confederali e sindacati di base avevano scioperato proprio per le condizioni di lavoro in Airport Handling e per il mancato accordo sul periodo di trasferimento Linate-Malpensa, contestando – tra l’altro – l’insufficiente formazione (tema sollevato già alla vigilia del “bridge”, a luglio).
I due lavoratori sono stati portati in infermeria e poi in ospedale. Uno è stato trasportato a Legnano in codice giallo, l’altro invece a Gallarate in codice verde.
I mezzi non sono stati particolarmente danneggiati, ma c’è stato uno sversamento di liquidi che ha richiesto l’intervento dei vigili del fuoco per la bonifica. Il volo è partito regolarmente senza ritardi.
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
PaoloFilterfree su Il morale a terra di Luis Scola e i rischi per la Pallacanestro Varese
Felice su Ogni giorno l'Italia si "mangia" boschi e prati equivalenti a 25 campi da calcio. In Lombardia il "caso" di Casorate Sempione
lenny54 su La funivia di Monteviasco riapre entro l’estate
Tsilvia su Rubato a Cavaria nella notte il pickup antincendio della protezione civile: lo trova all'alba una signora nel giardino di casa
PaGi su Incidente sulla strada tra Somma Lombardo e Malpensa, ferito un 16enne
Felice su Rubato a Cavaria nella notte il pickup antincendio della protezione civile: lo trova all'alba una signora nel giardino di casa
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.