Tor des Géants verso il finale, le posizioni dei varesini
Penultimo giorno per il trail tra i monti della Valle D'Aosta. Gli atleti della nostra provincia erano una quindicina e qualcuno ha già tagliato il traguardo

(foto di Stefano Jeantet) Dopo la giornata di ieri che ha visto l’atleta del Sacro Monte Luca Papi tagliare per primo il traguardo del Tor des Glaciers, sono ore decisive anche per gli altri varesini impegnati nei trail della Valle D’Aosta.
Al Tor des Géants, la corsa di montagna che ha preso il via domenica da Courmayeur coinvolgendo più di novecento sportivi, gli atleti della provincia di Varese in gara erano una quindicina.
Di loro ha già tagliato il traguardo Alessandro Brotto della Nuova Atletica Samverga che con un’andatura di 3,1 km/h è riuscito a piazzarsi tra i primi cento: la sua ottima prova si è conclusa in 74esima posizione.
In corsa verso il traguardo è anche l’ad di Eolo, Luca Spada, che si appresta ad affrontare le ultimissime tappe: sta viaggiando con una media di 2,7 km/h e ha già percorso 308 km, posizionandosi al 182 posto della classifica provvisoria.
386esima posizione per Simone Lodo di 100% Animatrail che ha percorso circa 256 km e ha superato la tappa di Cuney vicino al compagno di squadra Emanuele Tapella che è 389esimo.
Passiamo ai ritiri: ha lasciato la gara Roberto Gianini di Eolo Team che dopo una buona partenza ha viaggiato sempre tra i primi cento ma si è fermato a 274 km dopo la tappa di Oyace; 221 km è durata invece la prova di Miches Carcano; a 151 km si sono fermati Silvio Pedon e Davide Baranzelli, a 81 km Davide Gottardello e Stefano Ruzza, a 50 Tommaso Chiarello e Fabio Di Giacomo.
Tra le donne abbiamo Fiammetta Quadrelli di Atletica Arcisate Miotti che si è ritirata dopo una buona partenza a 212 km percorsi e Scilla Tonetti che ha dovuto lasciare la corsa dopo la tappa di Donnas.
L’edizione 2019, la decima per il Tor des Géants, vede Varese protagonista anche tra i sostenitori: Eolo è infatti il main sponsor di questa importante corsa di montagna che coinvolge un’intera regione con un percorso che si snoda tra monti e valli, toccando alcune tra le più suggestive località della Valle D’Aosta.
Il Tor des Géants è una competizione appassionante caratterizzata dall’unione tra la lunga distanza all’individualità del corridore: non sono infatti imposte tappe forzate, vince chi impiega meno tempo a percorrere l’intero tracciato gestendosi i riposi e le fermate ai ristori.
Il tempo massimo per portare a termine la gara è fissato per le 18 di sabato 14 settembre. La premiazione si terrà domenica 15 settembre 2019 al Courmayeur Mountain Sport Center.
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Felice su Rubato a Cavaria nella notte il pickup antincendio della protezione civile: lo trova all'alba una signora nel giardino di casa
Takaya su "In questo momento il numero esatto di letti del futuro ospedale unico non è importante"
lenny54 su A Gaza stanno massacrando i bambini
Felice su Sassi contro gli autobus di Autolinee Varesine, identificati e denunciati gli autori
Felice su Rischiano diecimila euro di multa per aver abbandonato rifiuti nei boschi ad Arcisate
UnoAcaso su Posti letto 'raddoppiati' all'ospedale unico Gallarate-Busto: "Una giustificazione insostenibile"
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.