Tutta la Orsa si ferma per Davide: “Basta incidenti, fate qualcosa”
Dopo l'incidente sul lavoro del 30 agosto scorso in cui ha perso la vita il 39enne Davide Misto, operai e impiegati hanno scioperato per chiedere all'azienda di intervenire
![presidio orsa settembre 2019](https://www.varesenews.it/photogallery_new/images/2019/09/presidio-orsa-settembre-2019-755720.610x431.jpg)
Il sentimento prevalente tra i 150 lavoratori della Orsa Foam di Gorla Minore, riuniti in presidio davanti ai cancelli dell’azienda dopo la morte del loro collega Davide Misto, è quello della rabbia. Due incidenti gravi in un mese e mezzo (uno mortale e l’altro, quello di luglio, con gravi conseguenze per il dipendente che è rimasto paralizzato) sono davvero troppi.
Per questo tutti i dipendenti (operai e colletti bianchi) hanno voluto dare un segnale di compattezza e unitarietà di fronte alla chiamata allo sciopero da parte dei sindacati di settore di Cgil, Cisl e Uil. Al presidio erano presenti i segretari generali di Filctem Lorenza Panzeri, Antonio Parisi di Uiltem e Antonio Monsurrò della Femca che hanno chiesto all’azienda un incontro per avere contezza delle misure che l’azienda intende mettere in atto per evitare qualsiasi rischio ed evitare l’imprevedibile. Secondo i sindacati, infatti, negli ultimi tempi c’è stato un calo di attenzione e di investimenti in sicurezza.
I lavoratori hanno anche lamentato un eccessivo ricorsi a contratti a tempo determinato e un carico eccessivo di lavoro che crea non poco stress, importante fattore di rischio per la sicurezza dei dipendenti.
I sindacati, invece, hanno acceso un faro sul numero di morti sul lavoro in provincia dall’inizio dell’anno sottolineando che sono già state 5 le vittime, numero in linea con l’anno scorso e con quelli precedenti. Insomma, sia a livello nazionale che a livello locale da qualche anno non si assiste più ad una diminuzione degli incidenti sul lavoro dall’esito mortale: «Siamo nelle stesse condizioni di 15 anni fa e questo è inaccettabile».
L’azienda, da parte sua, si è attivata a favore della famiglia di Davide. I dipendenti hanno chiesto che tutti, dirigenza compresa, partecipino alle esequie del 39enne di Marnate. La data del funerale non è ancora stata fissata in attesa dell’espletamento dell’autopsia richiesta dalla Procura di Busto Arsizio che ha aperto un fascicolo per omicidio colposo, per il momento a carico di ignoti, in attesa di capire cosa è successo quel maledetto giorno alla Orsa.
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
luigiudici su Fotovoltaico, le società energetiche si arricchiscono alle nostre spalle
gokusayan123 su A Varese e provincia i furti preoccupano i residenti: “Sono entrati in casa a rubarmi con le tute da imbianchino”
BarbaraFede su «Nello sgombero dei senza tetto a Malpensa, i veri fragili sono i cacciatori e non i cacciati»
pzellner su Fotovoltaico, le società energetiche si arricchiscono alle nostre spalle
UnoAcaso su Tassa sulla salute e ristorni, da Varese l'urlo di frontalieri e territori di confine: "Non siamo il bancomat di Stato e Regione"
Felice su Palloni per tutti, esperimento fallito
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.