Un apericena all’asilo per dire grazie di cuore
Sabato 5 ottobre alle 18 un incontro con tutti i genitori e le associazioni che hanno contribuito a migliorare la struttura in vista del nuovo anno scolastico

Ci sono luoghi che vivono grazie all’amore. Le scuole, gli asili di paese, di quartiere possono contare sul tempo che i genitori, i cittadini, le associazioni investono nel posto in cui i loro bambini diventano grandi. Un circolo virtuoso che consente di far crescere, e a volte sopravvivere, le strutture e crea rapporti indissolubili.
È quello che accade con la scuola dell’infanzia di Azzate, asilo gestito dalle suore preziosine dal 1909 al 2016, e oggi affidato totalmente alle maestre.
Durante la pausa estiva la struttura che si trova in via Cottalorda è stata oggetto di piccoli lavori di ristrutturazione. Sabato 5 ottobre alle ore 18, per ringraziare tutti coloro che si sono adoperati per migliorare l’asilo, è stato organizzato un apericena. Una serata organizzata solo per gli adulti (senza bambini).
Un momento per ringraziare tutti coloro che hanno lavorato alla realizzazione del progetto che ha visto la sistemazione del giardino davanti all’asilo, la realizzazione di un percorso ludico didattico con materiale antishock, piccoli lavori interni ma importanti per mantenere alto il livello della materna anche dal punto di vista della struttura.
Al progetto di sistemazione del giardino hanno lavorato e contribuito i genitori, il consiglio di amministrazione della materna e l’ amministrazione. L’apericena è il tradizionale appuntamento che apre l’anno: per salutare i nuovi alunni, rivedere i genitori rimasti legati alla scuola, anche se i figli ormai frequentano le elementari, e ringraziare le associazioni e i cittadini che nel corso dell’anno hanno dato una mano, come gli alpini, la protezione civile e la pro loco.
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Castegnatese ora Insu su Riunione dal Prefetto sul viadotto Vedano di Pedemontana, bocche cucite ma facce preoccupate
Felice su Il sindaco di Daverio difende il Trail delle Terre di Mezzo: "Chi rovina i boschi sono gli spacciatori"
lenny54 su Matteo Bianchi eletto Vice-Presidente del Comitato europeo delle regioni in Europa
luigiudici su Fotovoltaico, le società energetiche si arricchiscono alle nostre spalle
gokusayan123 su A Varese e provincia i furti preoccupano i residenti: “Sono entrati in casa a rubarmi con le tute da imbianchino”
BarbaraFede su «Nello sgombero dei senza tetto a Malpensa, i veri fragili sono i cacciatori e non i cacciati»
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.