Varese fa il pieno: quattro grandi eventi in quattro anni
La Federazione Internazionale ha assegnato alla Schiranna anche i Mondiali U23 del 2022 e una tappa di Coppa del Mondo del 2023. Già in carniere la Coppa nel '20 e gli Europei del '21
Sempre più Varese nel mondo del canottaggio internazionale. Tra il 2020 e il 2023 il bacino della Schiranna sarà teatro di quattro grandi eventi, uno all’anno, che faranno della Città Giardino “l’ombelico del mondo” del remo italiano ma non solo.
Tra ieri e oggi, lunedì 2 settembre, la Federazione Internazionale (FISA) ha stabilito i calendari futuri assegnando una serie di manifestazioni alle località che si erano candidate. E Varese ha fatto la parte del leone: già messi in tasca gli Europei 2021 (la comunicazione è arrivata ieri), oggi il campo di regata della Schiranna ha conquistato altre due grandi gare: nel 2022 si disputeranno qui i Mondiali under 23, la massima categoria giovanile di questo sport mentre nel 2023 Varese avrà di nuovo una tappa di Coppa del Mondo.
Coppa che, lo ricordiamo, si terrà anche nel 2020, e proprio per questa manifestazione è stato annunciato in mattinata un corposo finanziamento governativo. Nella sede della Canottieri Varese infatti erano convenute numerose autorità sportive, politiche ed economiche per sottolineare l’importanza del contributo arrivato direttamente da Roma: tra di loro anche il sottosegretario Giancarlo Giorgetti e il sindaco Davide Galimberti che è anche il presidente del comitato organizzatore locale.
Il poker di grandi eventi è la diretta conseguenza degli investimenti fatti negli anni scorsi per far diventare Varese un bacino di canottaggio di massimo livello. Oggi la Schiranna conta su infrastrutture all’avanguardia a partire dalla torre d’arrivo per proseguire con i rinnovati spazi della Canottieri. L’area dedicata alle manifestazioni è di circa 100mila metri quadrati: di questi 40mila sono dedicati agli atleti e 30mila agli spettatori. In riva al lago è ormai prassi vedere sorgere un villaggio dedicato agli sponsor ma anche una grande tribuna coperta, alcuni punti ristoro e lo spazio hospitality: tutto per avere, di volta in volta, una “piccola Olimpiade” varesina.
IL CALENDARIO
2020
Qualificazioni europee olimpiche e paralimpiche (27/29 aprile)
Coppa del Mondo – 2a tappa (1/3 maggio)
2021
Campionati Europei Assoluti
2022
Campionati del Mondo Under 23
2023
Coppa del Mondo – 2a tappa
Coppa del Mondo alla Schiranna, in arrivo 320mila euro dal Governo
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
massimiliano_buzzi su Vivevano nel cantiere dell'albergo in cui lavoravano in nero. Attività sospesa a Varese
Felice su Vivevano nel cantiere dell'albergo in cui lavoravano in nero. Attività sospesa a Varese
MACALONE su Tarip, ecco quanto si paga. A marzo la prima fattura "targata Coinger"
Alessandra Toni su Fino al 10 febbraio in 145 farmacie della provincia di Varese è possibile donare un farmaco a chi è in difficoltà
Doride Sandri su Fino al 10 febbraio in 145 farmacie della provincia di Varese è possibile donare un farmaco a chi è in difficoltà
Melchio su Dal confine con Gallarate al centro. Ecco i due grandi cantieri pronti a partire a Busto Arsizio
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.