Via la centralina Arpa, il Comune recupera quattro posti per auto elettriche
L'impianto in via Marconi, installato nei primi anni Novanta, era stato dismesso nel 2017

Per tanti anni ha certificato l’inquinamento sullo stradone, ma ora se ne va definitivamente: nella mattina di martedì 3 settembre il Comune di Saronno ha demolito della centralina di rilevazione della qualità dell’aria ex ARPA di via Marconi.
La centralina era stata installata nei primi anni novanta ed è stata utilizzata fino al 2017, quando Arpa ha comunicato al Comune che sarebbe stata dismessa. Da lì la decisione dell’Amministrazione di procedere con la rimozione fatta coincidere con la realizzazione di nuovi servizi per una mobilità sostenibili: i lavori infatti prevedono che la centralina verrà sostituita con quattro parcheggi dedicati alla mobilità elettrica e con due colonnine di ricarica che verranno gestiti da due operatori differenti.
«Prosegue l’opera dell’Amministrazione comunale di ampliamento dei servizi per una mobilità sostenibile» dice il sindaco di Saronno, Alessandro Fagioli. «Questo intervento rientra infatti nel bando ministeriale dedicato proprio alla ‘mobilità sostenibile casa-scuola e casa-lavoro di cui fa parte, tra l’altro, anche il progetto del car pooling che sta avendo risultati eccellenti grazie anche all’impegno e alla collaborazione degli studenti saronnesi».
A Saronno resta attiva la stazione di monitoraggio “Santuario”, che in questi giorni registra concentrazioni medie giornaliere di 17-23 µg/mc (complici le piogge il dato è abbondantemente sotto la soglia di allarme).
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Castegnatese ora Insu su Riunione dal Prefetto sul viadotto Vedano di Pedemontana, bocche cucite ma facce preoccupate
Felice su Il sindaco di Daverio difende il Trail delle Terre di Mezzo: "Chi rovina i boschi sono gli spacciatori"
lenny54 su Matteo Bianchi eletto Vice-Presidente del Comitato europeo delle regioni in Europa
luigiudici su Fotovoltaico, le società energetiche si arricchiscono alle nostre spalle
gokusayan123 su A Varese e provincia i furti preoccupano i residenti: “Sono entrati in casa a rubarmi con le tute da imbianchino”
BarbaraFede su «Nello sgombero dei senza tetto a Malpensa, i veri fragili sono i cacciatori e non i cacciati»
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.