Al Galilei la “Giornata della Legalità” con Tina Montinaro
La moglie del valoroso caposcorta del Giudice Falcone, caduto a Capaci parteciperà all'incontro in programma per venerdì 25 ottobre, dalle 9 alle 12 e 30

Torna la “Giornata della Legalità” all’Istituto Galileo Galilei di Laveno Mombello. L’appuntamento è per venerdì 25 ottobre, dalle 9 alle 12 e 30 del mattino quando si terrà l’incontro “Stato e mafia”, all’insegna della divulgazione dei principi di legalità e lotta alla criminalità organizzata. Un incontro che vedrà anche la partecipazione della Signora Tina Montinaro, moglie del valoroso caposcorta del Giudice Falcone, caduto a Capaci.
La mattinata si aprirà con la presentazione dei lavori realizzati da allievi e docenti, ispirata alla lotta alla criminalità organizzata e al ricordo dei giudici Dott. Giovanni Falcone e Dott. Paolo Borsellino, il Gen. Carlo Alberto Dalla Chiesa, e tanti altri valorosi servitori dello stato come Antonio Montinaro e i suoi colleghi.
Oltre al ricordo di Capaci, Via D’Amelio e delle numerose altre stragi di mafia, l’incontro sarà un momento per riflettere sui vari aspetti che hanno caratterizzato i rapporti storici fra lo stato italiano e Cosa Nostra, dalla “trattattiva stato-mafia”, passando attraverso la stagione delle stragi e degli attentati, sino alla cattura di Riina, Brusca e Provenzano.
Il dibattito sarà, come sempre, onorato dalla presenza e dalla testimonianza della Sig.ra Tina Montinaro, moglie del valoroso caposcorta del Giudice Falcone, caduto a Capaci insieme ai suoi colleghi nell’adempimento del dovere, la quale ormai da anni collabora attivamente con l’Istituto lavenese per la divulgazione e la sensibilizzazione presso le nuove generazioni delle gravi problematiche legate alla criminalità organizzata. Affiancheranno Tina nel dibattito l’Avv. Prof. Leonardo Salvemini, dirigente dell’Istituto e Docente presso l’Università degli Studi di Milano e la Dott.ssa Alessandra Dolci, Procuratore Aggiunto Antimafia presso la Procura di Milano.
L’evento, ad ingresso libero e gratuito, sarà presenziato anche dalle Autorità locali, da esponenti delle Forze dell’ordine e da scolaresche provenienti da plessi scolastici della provincia di Varese.
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
PaoloFilterfree su Vannacci a Varese, sala gremita per il suo attacco frontale: “Von der Leyen? Sembra viva”
Castegnatese ora Insu su Raid vandalico nella tensostruttura di Castronno: rubati i palloni e divelti gli estintori
Bruno Paolillo su Varese e la crisi del commercio: interviene anche Paolo Ambrosetti tra dati allarmanti e la replica del Comune
GrandeFratello su Arrivano i treni Varese-Milano Centrale. Ma solo per due giorni
Massimo Macchi su Tarip, le prime fatture fanno discutere. Coinger: "Una rivoluzione culturale"
PaGi su Si è ribaltato un altro grosso tir, traffico in tilt tra Somma Lombardo e Malpensa lungo la via Giusti
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.