Autunno, tempo di castagne… e di furti con scasso
Lunedì 28 ottobre in Svizzera è la Giornata della prevenzione contro i furti con scasso. I consigli e un opuscolo della Polizia cantonale utili per tutti

L’autunno non è solo la stagione di funghi e castagne, ma anche quella dove si registra un aumento dei furti con scasso.
Per questo, per il quinto anno consecutivo, in alcuni cantoni della Svizzera, tra cui il Canton Ticino, promuovono la prevenzione di questo fenomeno con una giornata dedicata e una serie di iniziative, tra cui la distribuzione di un opuscolo ricco di consigli.
La 5° Giornata nazionale per la prevenzione dei furti con scasso si terrà lunedì 28 ottobre ed è organizzara dalle forze di polizia svizzere, dalla Prevenzione svizzera della criminalità e dalla Sicurezza dell’alloggio Svizzera, allo scopo di informare la popolazione sui rischi legati ai furti con scasso e sulle misure di prevenzione da adottare.
Le statistiche mostrano che, a livello nazionale, i furti con scasso e le violazioni di domicilio sono complessivamente in calo. In Ticino per contro si è registrato nel 2018 un leggero aumento (+2% rispetto all’anno precedente) con 3.685 furti (esclusi quelli di veicoli). I furti con scasso in particolare hanno raggiunto quota 1.159 episodi con una crescita del 4%.
«Questo risultato interviene tuttavia dopo 6 anni di costante contrazione dei furti (erano ancora 8.231 nel 2012) e più in generale dei reati contro il patrimonio – spiega una nota della Polizia cantonale ticinese – Non è possibile al momento sapere se questa inversione di tendenza andrà prolungandosi; i dati provvisori per il 2019 sembrano confermare ad ogni modo una certa stabilità delle denunce».
In autunno, quando le giornate si accorciano, i ladri possono notare più facilmente quando le case o gli appartamenti non sono occupati. Tra settembre e marzo, si registra infatti, di norma, un aumento di furti in aree private. Da qui l’importanza di adottare i necessari accorgimenti per evitare sgradite sorprese.
Dal momento che il rischio di furti con scasso può essere notevolmente ridotto senza particolari sforzi, la polizia ricorda qui di seguito le opportune misure preventive:
- Simulare una presenza con un timer o programmando la vostra Tv/radio.
- Se notate un comportamento sospetto intorno alla vostra abitazione o nelle vicinanze, chiamate subito il 117 (in Svizzera) o il 112 (in Italia)
- Chiudete le porte a chiave, anche in caso di brevi assenze.
- Informate i vicini durante le assenze prolungate. Il loro occhio attento può aiutare.
- Chiedete consiglio. Molte forze di polizia, ma anche aziende private, hanno consulenti competenti in materia di sicurezza.
Lunedì 28 ottobre la Polizia cantonale, le Polizie comunali e la Polizia dei trasporti saranno presenti sulle piazze e nelle vie di grande affluenza di tutto il Cantone, come presso i centri commerciali o nelle stazioni per una distribuzione di opuscoli sulla prevenzione contro i furti e a disposizione per puntali consigli.
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
GiovPio su Eseguita l’autopsia sul corpo di Domenica Russo, è attesa a Cazzago Brabbia per i funerali
PaoloFilterfree su Tre milioni e mezzo in meno per la manutenzione delle strade della provincia, Bernardoni e Torchia: “Uno schiaffo ai cittadini"
Jessica Caruso su Appello per ritrovare il coniglio nano Ade: smarrito ad Arsago Seprio
Viacolvento su Gassman: "Togliete il nome di mio padre dal teatro di Gallarate che ha ospitato i nazifascisti"
Papi57 su In consiglio comunale Guido Bonoldi difende il DG della Sette Laghi Micale e spiega le criticità
gokusayan123 su Si aspettava il tecnico delle bombole invece in casa è entrato il ladro truffatore: è successo a Malgesso
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.