Cavaria con Premezzo in prima fila per la prevenzione
Un grande successo le giornate dedicate alle donne. L'assessore Scaltritti: "Il comune di Cavaria con Premezzo ha saputo fare la differenza"

Nel pomeriggio di sabato 19 ottobre e nella mattina di sabato 26 ottobre, al Palazzo Comunale di Cavaria con Premezzo, si sono svolti due open day di visite senologiche gratuite: più di 130 donne sono state visitate dalle dottoresse Silvana Monetti (che è anche consigliere dell’attuale amministrazione capitanata dal sindaco Franco Zeni) e Luisa Giavarini, coadiuvati all’accoglienza dalle volontarie dell’Associazione Caos Onlus.
L’assessore al Welfare, Irene Scaltritti, si è dichiarata entusiasta del successo ed orgogliosa della comunità del proprio paese, che ha recepito con sensibilità il messaggio legato all’importanza della prevenzione, ringraziando anche i medici per la professionalità e la competenza dimostrata e l’Associazione Caos con la Presidente Adele Patrini, sempre in prima fila nella lotta al tumore al seno.
«Anticipare la diagnosi è l’unica strategia vincente affinché le terapie chirurgiche e mediche siano meno invasive. Sono molto contenta del risultato di questa iniziativa, la prima di un programma dell’Amministrazione Zeni dedicato alle donne, e di come le mie concittadine abbiano apprezzato e risposto positivamente. La prevenzione che deve essere promossa con opere di sensibilizzazione mirate ad incidere sulla “paura” che rappresenta l’ostacolo più autorevole nel progettare la nostra salute».
53.000 donne, sempre più giovani si ammalano di tumore alla mammella in Italia. La provincia di Varese registra il tasso d’incidenza più alto a livello nazionale, sancito dal registro tumori più vecchio d’Italia presso l’Osservatorio Epidemiologico dell’ATS. Questo dato inquietante coincide con un dato molto rassicurante: la guarigione supera il 90% se la diagnosi è precoce.
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
MARINAMDG su Tarip, le prime fatture fanno discutere. Coinger: "Una rivoluzione culturale"
AF--67 su Tarip, le prime fatture fanno discutere. Coinger: "Una rivoluzione culturale"
Ora-SiempreResistenza su Scambio acceso tra studente e presidente Anpi a margine di un incontro scolastico a Luino
lenny54 su Scambio acceso tra studente e presidente Anpi a margine di un incontro scolastico a Luino
Paolo0 su "Sapevo della mancanza di materiali negli ospedali della Sette Laghi, ma non quanto la situazione fosse tragica"
PaoloFilterfree su Ogni giorno l'Italia si "mangia" boschi e prati equivalenti a 25 campi da calcio. In Lombardia il "caso" di Casorate Sempione
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.