Controlli attorno ai boschi della droga di Tradate
Carabinieri in azione per scoraggiare la frequentazione delle piazze di spaccio in una zona del parco Pineta. Controlli sui clienti

Nella giornata di ieri, i carabinieri della Tenenza di Tradate, con il rinforzo delle pattuglie delle altre Stazioni della Compagnia di Saronno, hanno eseguito una serie di controlli lungo le strade che costeggiano l’intero Parco Pineta. I numerosi posti di controllo messi in atto dai diciotto carabinieri impiegati nel servizio, hanno creato una rete dalla quale erano obbligate a transitare tutte le autovetture in entrata e in uscita dalla zona boschiva.
Tra i soggetti identificati e perquisiti si è trovato un tunisino 39enne irregolare sul territorio nazionale, per il quale è stata avviata la procedure per l’espulsione, oltre ovviamente al deferimento alla Procura della Repubblica per violazione della legge sull’immigrazione clandestina. I controlli si sono estesi anche ai due scali ferroviari della cittadina del varesotto, dove sono stati identificati numerosi passeggeri.
Un 43enne di Cuggiono e un 48enne di Uboldo invece sono stati segnalati in qualità di assuntori di sostanze stupefacenti poiché all’esito delle perquisizioni personali sono stati trovati in possesso di 3 grammi di hashish il primo e 3,5 grammi di eroina il secondo.
Infine, all’interno di un cespuglio nei pressi di via per Castelnuovo è stato rinvenuto un involucro in cellophane contenente 20 grammi circa di hashish, che è stato successivamente posto sotto sequestro penale.
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
lenny54 su Scambio acceso tra studente e presidente Anpi a margine di un incontro scolastico a Luino
Paolo0 su "Sapevo della mancanza di materiali negli ospedali della Sette Laghi, ma non quanto la situazione fosse tragica"
PaoloFilterfree su Ogni giorno l'Italia si "mangia" boschi e prati equivalenti a 25 campi da calcio. In Lombardia il "caso" di Casorate Sempione
PaoloFilterfree su Il morale a terra di Luis Scola e i rischi per la Pallacanestro Varese
Felice su Ogni giorno l'Italia si "mangia" boschi e prati equivalenti a 25 campi da calcio. In Lombardia il "caso" di Casorate Sempione
lenny54 su La funivia di Monteviasco riapre entro l’estate
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.