Nuovo corso per l’ordine dei consulenti del lavoro
L’assemblea di Ville Ponti rinnova il consiglio provinciale e lancia il nuovo organismo di mediazione: un servizio aperto a tutti i cittadini nella nuova sede di via Dante

Si chiude un triennio e si apre una nuova era per l’ordine dei consulenti del lavoro di Varese. Oltre trecento iscritti si sono riuniti in assemblea alle Ville Ponti per l’elezione del nuovo consiglio provinciale della categoria, chiamato a gestire un cambio di passo radicale. (foto: l’ufficio di presidenza dei Cdl Varese a fine mandato)
Nei prossimi mesi infatti diventeranno evidenti e operative una serie di novità introdotte gradualmente nel corso degli ultimi anni e destinate a consolidare il ruolo dei consulenti del lavoro come punto di riferimento per il mondo economico e anche per i cittadini. «La nuova sede di via Dante che inaugureremo il prossimo 29 novembre sarà l’occasione per rendere concreto questo nostro new deal, un nuovo modo di vivere la professione e l’ordine di categoria, con una maggiore collaborazione tra colleghi e una maggiore apertura, anche in termini di servizi, verso l’esterno», ha spiegato la presidente uscente Vera Stigliano, tra i candidati al consiglio.
Centrale e luminosa la nuova casa dei consulenti del lavoro sarà più grande, con sale riunioni e uffici a disposizione degli iscritti, uno spazio di coworking e dove troverà posto anche il nuovo organismo di mediazione, il primo servizio dell’ordine accessibile da ogni cittadino, a partire da gennaio.
Si tratta di un servizio alternativo all’arbitrato che serve a trovare una soluzione condivisa ai contenziosi in ambito civile, commerciale o nei conflitti aziendali, evitando così di doversi rivolgere a un Tribunale. Proprio alla mediazione è stato dedicato il momento formativo dell’assemblea, gestito da Alfio Catalano, ex presidente nazionale dell’Ordine e responsabile dell’organismo di mediazione di categoria.

L’assemblea, cui hanno partecipato anche il direttore provinciale dell’Inps Corrado Micheli e Licia Pesce (responsabile dell’Organismo di mediazione dell’Ordine degli avvocati di Busto Arsizio), è stata anche l’occasione per dare il benvenuto ai cinque nuovi iscritti all’ordine dei Consulenti del lavoro di Varese: Michele Magni, Pietro Staderini, Simone Agarla, Paolo Binda e Marica Rubino e per celebrare i cinquant’anni di attività di Giuseppe Musco e tutti i colleghi che hanno raggiunto importanti traguardi di carriera.
Per i 25 anni di attività sono stati premiati: Omar Barella, Maria Teresa Brenta, Roberto Corno, Michele Frattini, Emiliano Lonati, Dino Paolo Masnaghi, Andrea Raineri,Pasqua Todisco, Daniele Zocchi.
Premiati per i 40 anni di attività: Pier Luigi Adamoli, Silvano Bosco, Maria Crespi, Silvio Mascheroni, Eugenio Milani, Gemma Papa, Domenico Pellicanò, Luciano Rimoldi, Anna Maria Ramazzotti, Gisella Reggiori, Anna Grazia Saredi, Mariella Zibetti.
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
GiovPio su Eseguita l’autopsia sul corpo di Domenica Russo, è attesa a Cazzago Brabbia per i funerali
PaoloFilterfree su Tre milioni e mezzo in meno per la manutenzione delle strade della provincia, Bernardoni e Torchia: “Uno schiaffo ai cittadini"
Jessica Caruso su Appello per ritrovare il coniglio nano Ade: smarrito ad Arsago Seprio
Viacolvento su Gassman: "Togliete il nome di mio padre dal teatro di Gallarate che ha ospitato i nazifascisti"
Papi57 su In consiglio comunale Guido Bonoldi difende il DG della Sette Laghi Micale e spiega le criticità
gokusayan123 su Si aspettava il tecnico delle bombole invece in casa è entrato il ladro truffatore: è successo a Malgesso
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.