Dal Blu Klein alle Streghe di Rohald Dahl: il Fai per i bambini
Doppio appuntamento con l'arte in formato bambini nel pomeriggio di domenica 20 ottobre con un laboratorio di Villa Panza Kids e la Conferenza per sole streghe al Monastero di Torba

Tornano nella pomeriggio di domenica 20 ottobre le attività artistiche che il Fai (Fondo per l’ambiente italiano) dedica ai bambini in luoghi carichi d’arte e di storia: Villa Panza for Kids e “Mi racconti una storia al Monastero di Torba.
Villa Panza, ore 15
STORIE DI CARTA – Speciale Yves Klein
Un artista così eccezionale da inventare un colore e dargli il suo nome, il Blu Klein! Partendo dal racconto di Fausto Gilberti della vita, l’arte e le incredibili imprese di Yves Klein ai bambini sarà proposto un laboratorio esperienziale incentrato sul colore: una speciale carta e il pigmento blu oltremare saranno gli ingredienti per creare “un pezzo di cielo” da portare a casa.
Villa Panza è a Varese, in piazza Litta 1.
Per info e prenotazioni: 0332 283960 oppure faibiumo@fondoambiente.it.
Monastero di Torba, ore 15
MI RACCONTI UNA STORIA? CONFERENZA PER SOLE STREGHE
La Strega Suprema dai denti azzurrini e dalla saliva blu mirtillo, ha deciso di indire in gran segreto il consueto congresso annuale delle streghe di tutto il mondo. Partecipare alla Conferenza annuale della Strega Suprema garantirà ad ogni “streghetta” di saper individuare tutti i segni distintivi delle Vere Streghe.
La lettura teatralizzata a cura di Sara Ghioldi tratta da “Streghe” di Rohald Dahl, dove si fondono linguaggi diversi: scenografia, lettura ad alta voce e una virata di puro teatro sul finale, che garantisce il divertimento e “collabora a formare” lettori appassionati.
Il Monastero di Torba è in via Stazione a Gornate Olona.
Per bambini da 7 anni.
Per info costi (gratuito per i residenti di Gornate Olona) e prenotazioni: faitorba@fondoambiente.it oppure 0331 820301.
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Felice su Rischiano diecimila euro di multa per aver abbandonato rifiuti nei boschi ad Arcisate
UnoAcaso su Posti letto 'raddoppiati' all'ospedale unico Gallarate-Busto: "Una giustificazione insostenibile"
Roberto Morandi su Ancora un incidente in via Forze Armate a Gallarate, investito un ciclista di 13 anni
Berettera su Ancora un incidente in via Forze Armate a Gallarate, investito un ciclista di 13 anni
Domotronix su Le botte a Cugliate Fabiasco per strada, ma senza denuncia, “sono persone da lasciar stare”
lenny54 su La riapertura dell'ufficio postale di Lavena Ponte Tresa slitta ad aprile
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.