Fontana: “Dazi americani, bruttissima botta per la nostra agricoltura”
"Il Governo e l'Unione Europea - ha aggiunto - devono affrontare con urgenza la questione. Le ripercussioni economiche per diversi settori produttivi rischia di essere devastante"

«Una brutta, bruttissima botta per il sistema agricolo e agroalimentare della Lombardia e più in generale dell’intero Paese. Penso, solo per fare un esempio concreto, al Grana Padano, il prodotto Dop più consumato del mondo, che rischia di perdere circa 270 milioni di euro all’anno».
Lo ha detto il presidente della Regione Lombardia, Attilio Fontana, commentando la decisione dell’Organizzazione mondiale del commercio di dare il via libera ai dazi americani.
«Il Governo e l’Unione Europea – ha aggiunto – devono affrontare con urgenza la questione. Le ripercussioni economiche per diversi settori produttivi rischia di essere devastante».
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Andrea Camurani su Risse, violenza e atti osceni, le «calde» notti sul lungolago di Laveno Mombello
GiuseppeMaranghi su Risse, violenza e atti osceni, le «calde» notti sul lungolago di Laveno Mombello
axelzzz85 su Il viadotto della tangenziale di Vedano è tornato percorribile: a ottobre la riapertura completa
lenny54 su "La situazione a Gaza è inaccettabile", si fermino le armi
EnnioSpaggiari su Aggiudicati i lavori per l'area ex Siome di Malnate
axelzzz85 su Varese Pride 2025: in migliaia per i diritti, Vladimir Luxuria accende il corteo
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.