Funghi in mostra a Casa Morandi
Sono 180 diversi esemplari raccolti dall'Associazione Micologica Bresadola - Gruppo G.CERIANI

180 specie diverse di funghi tutti raccolti nella giornata di ieri, venerdì 4 ottobre, dai soci dell’Associazione Micologica Bresadola – Gruppo G.CERIANI di Saronno, in diverse zone del nord Italia (Valle D’Aosta, provincia di Bergamo, Valle Intelvi ma anche nei parchi e giardini pubblici di Saronno) esposti gratuitamente nella sala Nevera di Casa Morandi (viale Santuario).
Si tratta della 44esima edizione della Mostra Micologica organizzata dall’Associazione Micologica del Presidente Marco Misani.
Una mostra inaugurata questa mattina alla presenza del Sindaco Alessandro Fagioli e che sarà possibile visitare oggi fino alle 19.30 e domani, domenica 6 ottobre 2019, dalle ore 9.30 alle ore 12.30 e dalle 14.30 alle 19.00.
«Invito tutti i cittadini saronnesi – ha detto il Presidente Misani durante l’apertura – a venire a visitare la nostra mostra e, chi lo volesse, a venirci a trovare nella nostra sede di Via Parini 54 (ex scuola Pizzigoni) tutti i lunedì dalle ore 21 per avere informazioni e per conoscere meglio questo affascinante mondo».
Durante il suo intervento, Misani ha anche sottolineato come «nei parchi pubblici saronnesi ci siano diverse tipologie di funghi». «In questi anni – ha detto – ne abbiamo raccolti oltre un centinaio».
Un evento supportato dall’Amministrazione comunale che oltre a concedere il patrocinio, ha voluto essere presente con la sua massima autorità. E proprio il Sindaco ha voluto sia congratularsi con l’Associazione che ringraziarli per il contributo che offrono alla città.
«A Saronno – ha rimarcato – abbiamo la fortuna di avere tante associazioni che con passione e dedicazione organizzano eventi di grande qualità che danno certamente un valore aggiunto alla nostra Comunità. L’Amministrazione, con le sue possibilità, ha sempre cercato di sostenerle e valorizzarle».
Come da tradizione per i partecipanti alla mostra è riservato un simpatico concorso che vede come premio un ricco cesto di prodotti gastronomici.

Foto
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
GrandeFratello su Arrivano i treni Varese-Milano Centrale. Ma solo per due giorni
Massimo Macchi su Tarip, le prime fatture fanno discutere. Coinger: "Una rivoluzione culturale"
PaGi su Si è ribaltato un altro grosso tir, traffico in tilt tra Somma Lombardo e Malpensa lungo la via Giusti
gokusayan123 su Si è ribaltato un altro grosso tir, traffico in tilt tra Somma Lombardo e Malpensa lungo la via Giusti
gokusayan123 su Nessun segno di pentimento, in carcere il 21enne accusato dello stupro di Busto Arsizio
andreabianchi su Donazione di organi, cresce il numero dei "no": i dati del Varesotto comune per comune
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.