If the Alpine lake becomes a photovoltaic plant
A mountain lake used to house Switzerland’s first Alpine floating solar power plant

An Alpine lake used to house the first mountain floating solar power system in Switzerland.
This is Lac des Toules in the Valais Canton, at 1810 metres in the municipality of Bourg-Saint-Pierre. The project was designed and implemented by the power company Romande Energie.
36 blocks of aluminium alloy and high-density polyethylene that support the photovoltaic cells, which rise and fall according to the water level, have been placed on the bottom of the water surface.
The plant in the Alpine lake predicts an experimental phase with two years of verification of the technical and financial feasibility.
The plant, which is about 2,240 square metres, will produce 800,000 kWh of electricity per year, which is the equivalent of the annual consumption of approximately 220 households. If the results achieved in the first phase of the year will be satisfying, an expansion to cover one third of the lake is planned. This will allow the generation of about 23 millions of kWh per year, which is equivalent to the needs of around 6,400 households.
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
GrandeFratello su Arrivano i treni Varese-Milano Centrale. Ma solo per due giorni
Massimo Macchi su Tarip, le prime fatture fanno discutere. Coinger: "Una rivoluzione culturale"
PaGi su Si è ribaltato un altro grosso tir, traffico in tilt tra Somma Lombardo e Malpensa lungo la via Giusti
gokusayan123 su Si è ribaltato un altro grosso tir, traffico in tilt tra Somma Lombardo e Malpensa lungo la via Giusti
gokusayan123 su Nessun segno di pentimento, in carcere il 21enne accusato dello stupro di Busto Arsizio
andreabianchi su Donazione di organi, cresce il numero dei "no": i dati del Varesotto comune per comune
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.