Induno Olona apre il suo “parco giochi per tutti”
Il sindaco e tanti bambini hanno tagliato il nastro dell'area inclusiva. Un progetto che ha coinvolto cittadini, associazioni e diversi enti

Un parco giochi aperto a tutti a prescindere dalle abilità fisiche o psicomotorie. Il sole ha baciato, questa mattina, l’apertura ufficiale dell’area di via Crugnola a Induno Olona. Uno spazio, tra la stazione e via Jamoretti, dove sono stati collocati giochi accessibili.
(Foto di Luca Leone)
Il taglio del nastro è avvenuto alle 10 alla presenza del sindaco Marco Cavallin e del consigliere regionale Samuele Astuti oltre che dal gruppo di animazione Cuorieroi, ma soprattutto di tantissimi bambini.
«Oggi sono davvero contento – ha detto Cavallin – perché il tema dell’inclusione è importantissimo e vogliamo continuare a costruire una città misura di tutti, sfruttando ogni opportunità, come quella che ci è stata data da Valentino Statella e Davide Gardon che ci hanno proposto questo progetto. Abbiamo raccolto la sfida e con le nostre forze, con il contributo di Regione Lombardia, Fondazione comunitaria del Varesotto, associazioni, società sportive e cittadini abbiamo realizzato questo bellissimo intervento. Un ringraziamento anche a Emanuele Zerega che ha datto una grosso aiuto, ma soprattutto un grande grandissimo grazie a tutta la comunità indunese che ha creduto e lavorato per concretizzarlo. Questo è davvero un parco con tutti e per tutti».
L’intervento, nato sulla base della positiva esperienza avviata a Malnate grazie all’idea di Valentino Statella e Davide Gardon, rappresenta il primo nucleo del nuovo parco urbano che sarà realizzato tra la stazione e via Jamoretti. Un’area verde che avrà un ruolo di “cerniera” per il paese dal punto di vista urbanistico ma anche sociale.
«Dopo gli anni difficili del cantiere della ferrovia Arciate-Stabio il paese sta cambiando volto – conclude Cavallin – C’è ancora tanto da fare, sicuramente, ma già si vedono i frutti di un lavoro per disegnare la nuova Induno OLona, più bella, più inclusiva, più a misura d’uomo».

Foto
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Felice su Non è follia, è strategia: capire Trump per capire il nostro futuro
GiovPio su Eseguita l’autopsia sul corpo di Domenica Russo, è attesa a Cazzago Brabbia per i funerali
PaoloFilterfree su Tre milioni e mezzo in meno per la manutenzione delle strade della provincia, Bernardoni e Torchia: “Uno schiaffo ai cittadini"
Jessica Caruso su Appello per ritrovare il coniglio nano Ade: smarrito ad Arsago Seprio
Viacolvento su Gassman: "Togliete il nome di mio padre dal teatro di Gallarate che ha ospitato i nazifascisti"
Papi57 su In consiglio comunale Guido Bonoldi difende il DG della Sette Laghi Micale e spiega le criticità
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.