Una mongolfiera e fontane di luci illumineranno i Giardini Estensi per Natale
Il bando è stato aggiudicato per il triennio 2019/2021. Allestimenti ai Giardini Estensi dal 6 dicembre al 16 gennaio 2020

Una mongolfiera illuminata, giochi e fontane di luci e poi ancora stelle che accenderanno il cortile d’onore di Palazzo Estense. Saranno queste alcune delle grandi novità che dal 6 dicembre al 16 gennaio 2020 si potranno ammirare all’interno dei Giardini.
Il Comune di Varese, infatti, ha completato l’aggiudicazione del bando 2019/2021 per l’allestimento scenografico natalizio delle aree verdi di via Sacco. La coreografia di luci e luminarie, inoltre, crescerà nel tempo: alla versione 2019/2020 verranno aggiunti ulteriori particolari nelle due annualità successive. Obiettivo fare della Città Giardino un modello di turismo sotto Natale.
“Vogliamo valorizzare al massimo – spiega l’assessore alle Attività produttive Ivana Perusin – uno dei parchi più belli di Varese, rendendolo luogo di attrazione per migliaia di persone. Crediamo che un’iniziativa di questo genere possa portare evidenti ricadute sia dal punto di vista commerciale sia da quello di promozione della città. Le nuove luminarie vanno così ad aggiungersi a tutte le altre iniziative messe in campo dal mio assessorato per il prossimo mese di dicembre; eventi che potranno essere amati dalla città e che serviranno da richiamo per tantissimi turisti”.
Se la mongolfiera illuminata, le fontana di luci e le stelle saranno le animazioni principali del prossimo Natale, a dicembre 2020 si aggiungerà una grande lanterna 3D attraversabile, mentre nel 2021 arriveranno quattro monumentali archi. Tutto unito a una valorizzazione luminosa del parco, della sua struttura morfologica, dei monumenti naturali e dei manufatti presenti al suo interno.
A presentare il progetto che si è aggiudicato la gara promossa da Palazzo Estense è stato un raggruppamento temporaneo di imprese di Parma, costituito da Gruppo Michelotti srl e da Isam Impianti srl. Il valore complessivo del contratto di appalto è di poco inferiore ai 200mila euro oltre Iva e verrà così suddiviso: 81.897,21 euro per il 2019 (anno in cui viene richiesta l’ideazione progettuale dell’investimento), mentre per ciascuna delle due edizioni seguenti l’ammontare è di 57.307,05 euro. Nel dettaglio il contratto si riferisce al servizio di noleggio di impianti e attrezzature, alla progettazione e realizzazione dell’allestimento scenografico natalizio, al trasporto dei beni, al loro montaggio, smontaggio e manutenzione e alla custodia in magazzino.
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
GiovPio su Eseguita l’autopsia sul corpo di Domenica Russo, è attesa a Cazzago Brabbia per i funerali
PaoloFilterfree su Tre milioni e mezzo in meno per la manutenzione delle strade della provincia, Bernardoni e Torchia: “Uno schiaffo ai cittadini"
Jessica Caruso su Appello per ritrovare il coniglio nano Ade: smarrito ad Arsago Seprio
Viacolvento su Gassman: "Togliete il nome di mio padre dal teatro di Gallarate che ha ospitato i nazifascisti"
Papi57 su In consiglio comunale Guido Bonoldi difende il DG della Sette Laghi Micale e spiega le criticità
gokusayan123 su Si aspettava il tecnico delle bombole invece in casa è entrato il ladro truffatore: è successo a Malgesso
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.