I libri e i loro autori tornano in Valle Olona grazie alla libreria Millestorie
Dopo il primo appuntamento con Pino Imperatore ora tocca a due volumi dedicati ai ragazzi con campioni come Billy Costacurta e giornalisti pronti ad incontrare i giovanissimi della valle

Il Comune di Fagnano Olona e l’unica libreria della valle, insieme: «Non si tratta solo di un patrocinio – spiega la sindaca Elena Catelli – vogliamo aiutare una libreria a crescere perchè è un patrimonio di tutti. Laura ha investito quando tutti chiudono».
Così il primo cittadino di Fagnano Olona ha presentato gli appuntamenti organizzati da Laura Orsolini della libreria Millestorie di Fagnano Olona che pian piano si è fatta conoscere anche dagli amministratori grazie alla sua dinamicità e capacità di intercettare pubblico.
La sindaca e la libraia hanno presentato un calendario che prevede 7 incontri con gli autori. Le location scelte sono sempre diverse: la biblioteca, il castello, l’aula magna della scuola media. Il primo c’è già stato e ha visto la presenza di Pino Imperatore e del suo “Con tanto affetto ti ammazzerò” ma subito ce ne saranno altri due ed entrambi dedicati ai bambini e ai ragazzi.
Il prossimo 1 dicembre sarà il turno de “Il calcio e la bicicletta scomparsa”, Salani editore, appuntamento per le 11,30 al castello. L’indimenticato giocatore del Milan Alessandro Costacurta e Marco Cattaneo, autori del libro, saranno presenti. Per questa presentazione Laura ha coinvolto i giovani calciatori del Gorla Maggiore. L’incontro fa parte del festival del libro di Gallarate Duemilalibri.
Venerdì 6 dicembre alle 18, nell’aula magna delle scuole medie, il caporedattore Gazzetta dello sport Luigi Garlando mostrerà le sue doti di eccellente scrittore per ragazzi presentando “Mosche, cavallette, scarafaggi e premio Nobel” edito da Harper Collins. Coinvolte le scuole elementari di Fagnano, Solbiate Olona, Gorla Maggiore, Garbagnate Milanese e Tradate.
In particolare i lettori Fagnanesi amano i gialli, i romanzi e la letteratura per bambini. Molti si fidano dei consigli della libraia che, ormai, è entrata nel cuore e nelle librerie di molti.
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Takaya su "In questo momento il numero esatto di letti del futuro ospedale unico non è importante"
lenny54 su A Gaza stanno massacrando i bambini
Felice su Sassi contro gli autobus di Autolinee Varesine, identificati e denunciati gli autori
Felice su Rischiano diecimila euro di multa per aver abbandonato rifiuti nei boschi ad Arcisate
UnoAcaso su Posti letto 'raddoppiati' all'ospedale unico Gallarate-Busto: "Una giustificazione insostenibile"
Roberto Morandi su Ancora un incidente in via Forze Armate a Gallarate, investito un ciclista di 13 anni
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.