Mauro Venegoni e la lunga lotta contro il fascismo
Militante comunista "eretico", fu tra i promotori dei primi scioperi nell'Alto Milanese. Tre Comuni lo celebrano a 75 anni dal suo assassinio

Le sezioni Anpi e i Comuni di Legnano, Busto Arsizio e Cassano Magnago, come ogni anno, commemoreranno con cerimonia istituzionale la Medaglia d’Oro al Valor Militare della Resistenza di Mauro Venegoni.
La manifestazione si terrà domenica 27 ottobre 2019 a Cassano Magnago con inizio alle 10.30.
La cerimonia si svolge sulla strada Busto-Cassano, dove nell’ottobre del 1944 fu abbandonato il corpo mutilato, torturato e accecato di Venegoni, arrestato pochi giorni prima.
L’amministrazione comunale di Legnano metterà anche a disposizione un pullman per quanti vorranno partecipare alla cerimonia (partenza da largo Tosi alle 10). Apertura della manifestazione a cura del presidente Anpi Legnano Primo Minelli, a cui seguirà alle 11 il discorso ufficiale affidato quest’anno al sindaco di Cassano Magnano Nicola Poliseno. La commemorazione sarà tenuta da Giorgio Benvenuto, presidente della Fondazione Bruno Buozzi.
Nato nel 1903, Venegoni fu operaio in Francia, dopo essere passato dall’Unione Sovietica fu mandato al confino alle Tremiti; organizzatore degli scioperi nelle fabbriche del Legnanese, guidò l’Organizzazione Comunista Alto Milanese, di tendenza rivoluzionaria e internazionalista, eretica rispetto al comunismo stalinista.
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Castegnatese ora Insu su Riunione dal Prefetto sul viadotto Vedano di Pedemontana, bocche cucite ma facce preoccupate
Felice su Il sindaco di Daverio difende il Trail delle Terre di Mezzo: "Chi rovina i boschi sono gli spacciatori"
lenny54 su Matteo Bianchi eletto Vice-Presidente del Comitato europeo delle regioni in Europa
luigiudici su Fotovoltaico, le società energetiche si arricchiscono alle nostre spalle
gokusayan123 su A Varese e provincia i furti preoccupano i residenti: “Sono entrati in casa a rubarmi con le tute da imbianchino”
BarbaraFede su «Nello sgombero dei senza tetto a Malpensa, i veri fragili sono i cacciatori e non i cacciati»
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.