Il monito di Gadda al Governo: “No all’aumento delle accise sul gasolio agricolo”
Il monito al Governo Conte arriva dalla deputata Maria Chiara Gadda, da poco tra le fila del nuovo partito di Renzi Italia Viva

«È opportuno che il Governo rassicuri le imprese e chiarisca cosa intende quando parla nella Nota di aggiornamento al Def di “riduzione dei sussidi dannosi per l’ambiente e nuove imposte ambientali” per un gettito pari allo 0,1% del Pil, ovvero circa 1,8 miliardi. Se dietro a questa voce c’è solo l’idea di aumentare le accise sul gasolio agricolo, saremmo di fronte ad una strategia poco lungimirante».
Il monito al Governo Conte arriva dalla deputata Maria Chiara Gadda, da poco tra le fila del nuovo partito di Renzi Italia Viva.
«L’agricoltura è il comparto che più di altro subisce gli effetti dei cambiamenti climatici, porre il tema oggi e in questi termini sarebbe un colpo pesantissimo per molte imprese – spiega Gadda -: le agevolazioni sui carburanti agricoli valgono 830 milioni di euro all’anno, eliminarle significherebbe scaricare una tassa da quasi 1 miliardo di euro sugli agricoltori italiani, già chiamati a combattere contro concorrenza internazionale e dazi. Peraltro, aumentare le accise sul gasolio ed equipararle alla benzina significherebbe andare a colpire tutti i contribuenti, quindi in proporzione soprattutto i redditi più bassi. Una prima risposta ai nostri dubbi arriverà dal question time di oggi alla Camera, quando la ministra dell’Agricoltura Teresa Bellanova risponderà all’interrogazione di Italia Viva».
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Adriana Andriani su Bogno, la Fondazione Sacro Cuore in liquidazione. Bini: "Non c'erano le condizioni economiche per proseguire"
Bruno Paolillo su Ottant’anni fa Hiroshima: la memoria della bomba che cambiò il mondo
PaoloFilterfree su Vigili del fuoco, organico solo sulla carta: Candiani denuncia l’abuso delle leggi speciali. "Vuote anche le case Aler in convenzione"
Alessandro Zanzi su Crescono le diagnosi di disabilità tra i minori di Varese: +500% in 10 anni
Lina Hepper su La Provincia di Varese studia un gestore unico dei rifiuti: "Una strategia a lungo termine per anticipare il futuro"
Cloe su Quattro eccellenze varesine premiate dai Travelers' Choice 2025 di TripAdvisor
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.