Openjobmetis, si avvicina il ciclo terribile: si comincia con la Virtus capolista
Dopo la pausa, la squadra di Caja affronterà sei partite molto difficili contro le grandi protagoniste della Serie A. Ecco il calendario completo con un antipasto di quello che vedremo sul parquet
![basket, pallacanestro varese](https://www.varesenews.it/photogallery_new/images/2019/10/basket-pallacanestro-varese-762032.610x431.jpg)
Il turno di riposo osservato ieri – domenica 13 ottobre – ha permesso ai giocatori della Openjobmetis di avere una giornata completamente libera da impegni sportivi e quindi di ricaricare le pile in vista della ripresa del campionato, una ripartenza che riserverà alla squadra di Caja una serie di partite davvero ad elevata difficoltà, tanto in casa quanto fuori. Intanto, con l’imprevista sconfitta interna di Sassari contro Trieste, la Virtus Bologna – prossima avversaria di Ferrero e soci – è rimasta l’unica formazione imbattuta in vetta alla Serie A. Vediamo dunque nel dettaglio cosa attende la Pallacanestro Varese fin dal prossimo match: al di sotto di ogni partita un breve riepilogo con qualche informazione “base” sulle singole avversarie (il bomber è il giocatore con la miglior media punti fino a qui. A volte coincide con la “star”: nel caso abbiamo scelto una “stella” alternativa).
V. BOLOGNA – OPENJOBMETIS – Sabato 19/10, ore 19
Il cammino dei biancorossi ripartirà dal PalaDozza: di fronte a Varese ci sarà un’avversaria forte, ricca, strutturata e per di più capolista solitaria che può contare anche su un fattore campo determinante. La Segafredo ha in Teodosic una stella di prima grandezza nel cielo d’Europa, ma il serbo è solo la ciliegina sulla torta per Djordjevic che ha avuto ottime cose dai vari Markovic, Hunter, Gaines e che in ambito italiano ha acquistato un Ricci che ha iniziato a essere determinante. Il Trust “Il basket siamo noi” organizza la trasferta (sempre che non arrivino divieti): ci si può prenotare entro giovedì 17 scrivendo a info@ilbasketsiamonoi.it. Costo di 45 euro per i soci e 55 per i non soci; partenza da Masnago alle 14 e da Gallarate alle 14,20.
Segafredo Bologna – La star: Milos Teodosic – Il bomber: Vince Hunter – Il coach: Aleksandar Djordjevic – Bilancio: 4-0
OPENJOBMETIS – BRINDISI – Domenica 27/10, ore 17
Squadra “corta” ma affamatissima, la Happy Casa ha steccato all’esordio (come Varese) con Cantù e poi ha vinto tre partite in fila compresa quella del Forum di Assago, prima volta di sempre in trasferta a Milano per i salentini. Il match del 27 sarà rimpatriata per tanti: coach Vitucci, Banks, Iannuzzi e il dirigente Giofré. L’anno scorso Varese dominò, ma questa Brindisi appare attualmente molto solida, con due giocatori (Adrian e Stone) in testa alla classifica dei cannonieri: la proverbiale difesa di Caja dovrà funzionare a puntino. A complicare un po’ l’orizzonte dei pugliesi è l’avvio della Champions League che può abbassare l’energia nelle batterie biancoblu.
Happy Casa Brindisi – La star: Adrian Banks – Il bomber: Tyler Stone – Il coach: Francesco Vitucci – Bilancio: 3-1.
MILANO – OPENJOBMETIS – Domenica 3/11, ore 17,30
Due vittorie in trasferta previste e prevedibili, due stop inattese tra le mura amiche contro Brescia e Brindisi: l’avvio di campionato della corazzata e favorita Olimpia è stato decisamente deludente, specie di fronte allo scatto in avanti della Virtus. Però Ettore Messina è l’allenatore più atteso del campionato visto il suo curriculum straordinario e sul campo Milano può schierare una serie di giocatori di primissima fascia (a partire dal Chacho Rodriguez che sotto indichiamo come bomber per motivi statistici, ma che è la vera stella del gruppo) e per di più dominanti dal punto di vista fisico. Per il derby l’Armani avrà risolto i suoi problemi di “lancio”? Speriamo di no, e speriamo che l’Eurolega fiacchi un po’ i veterani di Messina che sfideranno Varese subito dopo aver ospitato lo spauracchio Barcellona.
AX Exchange Milano – La star: Shelvin Mack – Il bomber: Sergio Rodriguez – Il coach: Ettore Messina – Bilancio: 2-2.
![tyler cain germani brescia](https://www.varesenews.it/photogallery_new/images/2019/10/tyler-cain-germani-brescia-764000.610x431.jpg)
BRESCIA – OPENJOBMETIS – Domenica 10/11, ore 12
Anticipo del mezzogiorno per la seconda trasferta lombarda consecutiva contro una Germani che in questo avvio di torneo è apparsa molto, molto solida, merito anche del grande ex di turno Tyler Cain che non ha calato il proprio rendimento con il cambio di casacca. Mannaggia. Tolto il KO di Brindisi, per la Leonessa sono arrivate solo vittorie con un gruppo italiano (Laquintana, Abass, Sacchetti, Vitali…) capace di supportare al meglio il cast made in USA: Esposito sta inserendo anche l’ultimo arrivato Warner, preso per sopperire il forfait di Koenig alla vigilia del campionato, defezione che i bresciani hanno saputo ben assorbire. Però, in precampionato, le differenze tra Varese e Germani non sono poi sembrate così marcate: attendiamo il verdetto dal campo.
Germani Brescia – La star: Tyler Cain – Il bomber: Ken Horton – Il coach: Vincenzo Esposito – Bilancio: 3-1.
OPENJOBMETIS – VENEZIA – Domenica 17/11, ore 18,15
E venne l’ora dei campioni d’Italia di De Raffaele che da due stagioni, a sorpresa, patiscono lo scontro con quella vecchia volpe di Attilio Caja. L’Umana di questo avvio di campionato non è stata quella dei giorni migliori, tra passaggi a vuoto (Ko con le due bolognesi), beghe di spogliatoio (Stone) e sconfitte in Eurocup (2 su 2), però il materiale umano è abbondante e valido, le finanze solide e le ambizioni alte. Difficile fare previsioni a oltre un mese di distanza, ma di certo la Reyer sarà avversaria di primo piano per tutta la stagione.
Umana Venezia – La star: Austin Daye – Il bomber: Michael Bramos – Il coach: Walter De Raffaele – Bilancio: 2-2.
REGGIO EMILIA – OPENJOBMETIS – Sabato 23/11, ore 20,30
Il ciclo di ferro si concluderà – forse – a Reggio Emilia (diciamo “forse”, perché magari poi anche il match successivo con Roma si rivelerà durissimo…) ancora di sabato sera. Maurizio Buscaglia, dopo una vita a Trento, sta prendendo le misure dell’ambiente reggiano e dopo un inizio con due KO ha iniziato a correre, forte dei canestri di Johnson-Odom e di un roster lungo e ben assortito. Anche Reggio potrebbe fare i conti con un po’ di logorio dovuto alle coppe, ma rispetto a Brindisi appare più attrezzata sul lungo periodo.
Grissin Bon Reggio E. – La star: Josh Owens – Il bomber: Darius Johnson-Odom – Il coach: Maurizio Buscaglia – Bilancio: 2-2.
CLASSIFICA (dopo 4 giornate)
Virtus Bologna 8; Brindisi, Sassari, Fortitudo Bologna, Brescia 6; VARESE*, Trento, Milano, Venezia, Roma, Reggio Emilia 4; Cremona*, Cantù*, Treviso, Trieste 2; Pesaro*, Pistoia 0.
* una partita in meno
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Felice su Palloni per tutti, esperimento fallito
Andrea Camurani su Furti in abitazione in tutto il Nord, colpite anche Varese e Sesto Calende, 6 in manette
Papi57 su Furti in abitazione in tutto il Nord, colpite anche Varese e Sesto Calende, 6 in manette
GrandeFratello su Il sindaco Galimberti e la Giunta al fianco dei lavoratori: "In corso un piano di riorganizzazione per i Servizi demografici "
Vinx su 300 giorni di lavori sulla strada tra Varese e Gavirate: preoccupati i sindaci di Barasso, Casciago e Luvinate
Vinx su Traffico a Varese: "E se dicessimo che è caotico perchè ci sono in giro troppe auto?"
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.